Il Lago Maggiore è la destinazione ideale per le tue vacanze in Ticino: 2300 ore di sole l'anno e cittadine dal fascino mediterraneo.

Ronco sopra Ascona
Ronco sopra Ascona
Situato a 193 metri sopra il livello del mare e con una profondità massima di 372 m, il Lago Maggiore è il punto più basso di tutta la Svizzera. Curiosamente, dalla regione di Ascona-Locarno, e più precisamente da Cardada-Cimetta, è possibile vedere contemporaneamente il punto più basso e il punto più alto della Svizzera (la Punta Dufour, a 4633 metri di altitudine). Dei 212 km2 di superficie del lago, circa un quinto si trova su territorio svizzero. Vi si affacciano numerose cittadine e paesini su entrambe le rive: Brissago, Ronco sopra Ascona, Locarno, Muralto, Minusio, Tenero-Contra, Magadino, Gambarogno, Vira, San Nazzaro, Gerra, Ronco, Caviano e Dirinella.
Il clima della regione, favorito proprio dalla presenza del Lago Maggiore, consente la crescita di piante tipicamente mediterranee. E infatti la superficie è punteggiata di isole verdeggianti come le Isole di Brissago, su cui sorge l’unico parco botanico insulare di tutta la Svizzera. Nel giardino dell’Isola di San Pancrazio, infatti, sono coltivate specie provenienti dai quattro angoli del mondo. Questo clima è perfetto anche per praticare tutta una serie di sport acquatici. Sulla superficie del Lago Maggiore soffiano principalmente due venti: uno dalla montagna alla pianura, il mattino (detto moscendrino perché viene dal passo del Monte Ceneri) e uno dalla pianura alla montagna il pomeriggio (l’inverna). Questa condizione fa del lago un luogo perfetto per adoperarsi in sport come la vela e il windsurf, molto popolari nella regione di Ascona-Locarno.
Tra questi, il Lido di Locarno è celebre per i suoi scivoli acquatici ispirati agli immissari del Lago Maggiore e per avere il primo Looping di tutta la Svizzera. Ideale per passare una giornata in famiglia. Più orientato al relax, il Lido di Ascona vanta ben 40’000 m2 di parco, una delle spiagge più grandi della Svizzera: il posto giusto dove crogiolarsi tutto il giorno al sole o prendere un aperitivo al tramonto con gli amici. Per chi preferisce luoghi più tranquilli, c’è solo l’imbarazzo della scelta tra i numerosi lidi e spiagge del Lago Maggiore.
Una vista privilegiata sul territorio e la possibilità di sbarcare nei vari porti per ammirare i numerosi parchi botanici della regione. Con il biglietto Lago Maggiore Express si può combinare il giro in battello con un viaggio panoramico sulla Centovallina, la ferrovia che collega Locarno a Domodossola.
Risultati della ricerca