Prima di tutto si prepara una pasta madre, che ha bisogno di un lungo tempo di riposo. Da essa verranno originati gli altri impasti aggiungendo vari ingredienti. Gli impasti finiti vengono quindi depositati nei classici pirottini da panettone, dove riposano ancora una volta prima di essere messi in forno. Dopo la cottura, i panettoni, ormai soffici e dorati, vengono appesi a testa in giù a raffreddare per circa 6 ore. Perché proprio a testa in giù? In questo modo la testa arrotondata del panettone non “crolla” e si mantiene vaporosa. La ricetta per la produzione dell’impasto, che fa tutto nel gusto specifico di ogni panettone, è un segreto ben custodito da ogni pasticcere. Questi dolci dal profumo paradisiaco vengono infine graziosamente confezionati ed esposti in negozio.