La costruzione del Sacro Monte risale all’apparizione della Madonna nel 1480. Questo luogo offre una vista mozzafiato su tutta la valle con il lago e le montagne retrostanti. Una piccola e antica funicolare conduce al luogo di pellegrinaggio. Già solo il viaggio è un’avventura: con i panorami in continuo cambiamento, sia a destra che a sinistra si può ammirare tutto il fascino dei boschi, simili a una giungla. La discesa offre spunti altrettanto affascinanti quanto la salita, e andrebbe fatta assolutamente a piedi. Qui si percorre il sentiero acciottolato della Via Crucis con le sue stazioni e cappelle. La Via Crucis conduce direttamente al centro storico di Locarno, la Città Vecchia, con i suoi vicoli stretti e pittoreschi e i negozietti locali che invogliano a fare un po’ di shopping. Tutte le persone convogliano verso Piazza Grande, il cuore di Locarno. Qui, all’aperto, in estate si tiene il Locarno Film Festival: una delle rassegne cinematografiche più rinomate in assoluto, che rende la città famosa in tutto il mondo.