Dal 1993 l’evento è stato organizzato a cura dell’Ufficio del Turismo di Ascona, ma in occasione della sua 34° edizione, nel 2018, si è separato dall’Organizzazione Turistica diventando un’associazione indipendente. Nel 2003, Nicolas Gilliet ha assunto il ruolo di direttore artistico, incarico che ha mantenuto fino al 2019. Nel 2004 la Festa New Orleans diventa JazzAscona – New Orleans & Classic. Grazie agli oltre 30 anni di esperienza jazzistica del festival, nel 2015 nasce The New Orleans Experience – Music & Food from Louisiana con il patrocinio della città di New Orleans, di cui infine il festival porta sul lungolago di Ascona, oltre alla musica, anche i sapori.
Durante questo periodo, la città inondata dal sole, nota per la positività della sua gente, irradia ancora più energia e gioia di vivere. Rispetto alle edizioni precedenti, JazzAscona non si concentrerà più solo sul lungolago ma includerà tutto il borgo di Ascona con i suoi vicoli e le sue piazze. Circa 50 musicisti di News Orleans si uniscono agli artisti ticinesi per animare i bar, i ristoranti, le piazze e le strade di Ascona con grande musica e buon umore. Il lungolago, decorato con mille luci, e il borgo sono pieno di gente allegra che si lascia trasportare dalla musica. È il momento in cui lasciarsi andare e ballare, ridere, scherzare e godersi la vita, anche con un semplice drink infuso di buonumore.
Ascona
I classici della gustosa cucina della Louisiana non devono mancare. Qui i piatti sono preparati con la stessa passione messa nella musica. Prova le specialità creole sul pittoresco lungolago di Ascona. L’evento è completato da giochi tipici di New Orleans. Partecipa, con un po’ di fortuna potrebbe aspettarti una piccola sorpresa.
Risultati della ricerca