Qui ad Ascona-Locarno siamo fieri di avere due prodotti locali presidio Slow Food: i cicitt, lunghe e sottili salsicce di capra originarie della Vallemaggia, e la farina bóna, la speciale farina di mais tostato della Valle Onsernone. Ma abbiamo anche l’unico riso 100% svizzero e il rinomato pepe della Vallemaggia.
La cucina ticinese ha radici nella tradizione prealpina, ma si distingue per ricette dai gusti saporiti, semplici e per l’uso di prodotti del territorio. Le ricette si tramandano di generazione in generazione: minestrone alla ticinese, minestra alle ortiche, polenta e latte (che fa impazzire i bambini), polenta e merluzzo, polenta e cicitt, busecca, risotto e luganighetta, coniglio in salmì, amaretti, torta di pane. La gastronomia dà poi del suo meglio in autunno, quando la regione pullula di feste, sagre e rassegne gastronomiche.