La zona intorno a Robiei è nota per i suoi stambecchi, quindi sulla cima del crinale conviene tenere gli occhi aperti per avvistarli e fare una pausa prima della ripida e sassosa discesa verso il Lago Nero e il Lago Bianco. Perché il Lago Nero è così scuro e il Lago Bianco così luminoso? Il Lago Nero è un lago naturale con una sorgente di cui l’acqua è piuttosto scura. Il Lago Bianco, invece è un lago di montagna artificiale che immagazzina principalmente acqua di fusione e contiene molti minerali brillanti che lo fanno risplendere sotto il sole.
Il terzo giorno, si arriva ai piedi del ghiacciaio del Basodino, e si continua fino alla Capanna Maria Luisa, in Italia. Le ampie pianure con i laghi turchesi e la roccia lucida del ghiacciaio sono impressionanti. La lunga salita del quarto giorno porta al punto più alto del tour: a 2700 m s.l.m., passando per il Lago Cavagnöö e il Lago Sfundau fino alla Capanna Cristallina. L'ultimo percorso è di nuovo una lunga passeggiata, che conduce a Fusio passando per il Lago Naret.
Questo trekking di 60 km è un prolungamento della Via Alta Vallemaggia, che esiste dal 2009 e conduce da Cardada-Cimetta a Fusio. Maggiori informazioni e dati tecnici sul tour sono disponibili qui.