Verde smeraldo o blu intenso, graziosamente incastonati tra le montagne, specchi d’acqua che riflettono la luce e trasformano il paesaggio in uno scenario mozzafiato.

Robièi e i suoi laghi ai piedi del Basodino
Robièi e i suoi laghi ai piedi del Basodino
Lago Mognola
La maggior parte di essi è stata creata dallo scioglimento dei ghiacciai, tanto che tra i laghi alpini della regione se ne annoverano alcuni che hanno migliaia di anni. Certi sono facilmente raggiungibili in auto, con funivia o con un semplice sentiero escursionistico; altri sono il meritato premio che si svela dietro l’angolo dopo una lunga e difficile salita. Il sentiero non importa, ciò che conta è la sensazione che provi quando ti ci trovi di fronte - pura energia e libertà!
I più coraggiosi non perdono l’occasione di rinfrescarsi dopo il faticoso cammino saltando in acqua e ricaricando le batterie per continuare l’escursione. Wellness Alpino al massimo livello!
Le alte montagne delle valli sono interessanti anche per i pescatori, dato che in Ticino si può andare a pesca anche nei fiumi e nei laghetti alpini. Tuttavia è necessaria una licenza di pesca valida. Puoi richiederla ad Ascona-Locarno Turismo o al Municipio locale. Ti ricordiamo che devono sempre essere rispettate le norme generali. Buona pesca!
Risultati della ricerca