Itinerario in gran parte in discesa, che dal Monte Comino porta a Intragna, il villaggio principale delle Centovalli, famoso per il campanile più alto del Ticino.
Si raggiunge il Monte Comino con la moderna funivia, la cui stazione di partenza si trova accanto alla strada principale e non distante dalla stazione di Verdasio della Centovallina.
Il Monte Comino è un vasto terrazzo naturale situato in posizione molto soleggiata. Dalla stazione di arrivo della funivia si inizia a scendere nel bosco in direzione Slögna. Il primo tratto è piuttosto ripido. Passato Slögna, si attraversa una valletta fino a raggiungere una strada asfaltata.
Si percorre questa strada fino alla località Case Cavalli. Si prosegue quindi sempre su strada asfaltata in direzione di Costa. Da Costa si scende lungo il sentiero in una valletta, per poi risalire sull'altro lato, raggiungendo Pila, un altro caratteristico insieme di vecchie case. Non resta che circa mezz'ora di discesa per arrivare ad Intragna, dove vale senz'altro la pena visitare il Museo etnografico delle Centovalli e Pedemonte come pure il campanile, sul quale è anche possibile salire.
Per chi desiderasse accorciare l'escursione, esiste per esempio la possibilità di camminare fino a Costa e scendere ad Intragna con la piccola funivia.
Indirizzo
6655 Verdasio
Durata
2h 45
Tipologia
Lineare
Difficoltà
Facile
Distanza
7.464m
ITINERARI
- 4 zampe
- Adulti
- Con capanne
- Impianti di risalita
- Natura
Posizione itinerario
Ascesa
214m
Altitudine
1.144m
Discesa
1.016m