Escursione impegnativa tra isole erbose e alte vette del Gambarogno.
Da Vira la prima tappa sono i monti di Vira, affascinanti isole erbose, ben curate, inserite tra i fitti boschi della ripida montagna.
Si prosegue con l'ascesa del Poncino della Croce (1471 m) da dove lo sguardo spazia sul Lago Maggiore, il Delta della Maggia, l'agglomerato locarnese e il Piano di Magadino.
Lasciando la grande croce si segue il sentiero che si alza lungo la cresta che separa la Valle di Vira dalla Valle del Trodo. La cresta è ariosa e offre belle visioni su questa valle selvaggia e straordinaria. Si passa poi da due modesti rilievi, di nome Uomo del Sasso (1522 m) e Cimetto (1615 m) per infine raggiungere il Poncione del Macello (1719 m).
L'escursione prosegue con la traversata verso l'Alpe di Neggia.
Per il ritorno a Vira vi è la possibilità di usufruire dell'autopostale Linea 62.326 Magadino - Indemini.
Indirizzo
6574 Vira
Durata
4h 30
Tipologia
Lineare
Difficoltà
Media
Distanza
11.032m
ITINERARI
- 4 zampe
- Adulti
- Natura
Posizione itinerario
Ascesa
1.685m
Altitudine
1.692m
Discesa
491m