Cerca su ascona-locarno.com

Baita con ristoro

Capanna Salei

Baita con ristoro · Alpi · 1.778 m
Logo Ascona-Locarno Turismo
Responsabile del contenuto
Ascona-Locarno Turismo Partner verificato 
  • Capanna Alpe Salei
    Capanna Alpe Salei
    Foto: Andre Meier, Switzerland Tourism

Il rifugio si trova in piena Val Onsernone, in un antico alpeggio a 1'777 m s.l.m, a pochi passi dall’omonimo laghetto Salei, ben noto per la famosa vista panoramica che spazia fino al lago Maggiore.

L’edificio in pietra, riatto da una antica casera nel 1993, è custodito da maggio ad ottobre. Il rifugio dispone di una terrazza in cui riposarsi e gustare piatti tipici e buoni dolci preparati dai guardiani. È dotato di acqua corrente, pannelli solari per l’illuminazione e servizi igienici. Di facile accesso grazie alla teleferica Zott-Salei, è raggiungibile anche percorrendo vari sentieri che partono dai tipici paesini a valle. Dal rifugio è possibile raggiungere inoltre il monte Munzelüm e il Pilone.

Periodo apertura, prezzi e altre informazioni: clicca qui

id num: NL-00003481

Immagine del profilo di Mariano Berri
Autore
Mariano Berri 
Ultimo aggiornamento: 14.04.2025

Posti letto

Numero di letti
12

Generale


Adatto agli escursionisti

Classificazione

Adatto agli escursionisti 

Indirizzo

Capanna Salei
Alpe Salei
6663 Comologno

Coordinate

SwissGrid
2'686'700E 1'119'454N
DD
46.220947, 8.562309
DMS
46°13'15.4"N 8°33'44.3"E
UTM
32T 466243 5118689
w3w 
///rivolse.neonati.temono
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Consigliati nelle vicinanze

Escursione · Ascona-Locarno
Vergeletto e il laghetto alpino di Salei
Percorso consigliato Difficoltà T3 media
Distanza 13,1 km
Durata 4:45 h
Salita 480 m
Discesa 1.275 m

Esplora la Valle Onsernone, famosa per essere particolarmente selvaggia e appartata. Proprio per queste sue caratteristiche è stata amata da ...

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Escursione · Ascona-Locarno
Vergeletto-Capanna Alzasca
Percorso consigliato Difficoltà T3 media
Distanza 9,6 km
Durata 4:25 h
Salita 1.220 m
Discesa 458 m

Un'esplosione di colori, foreste fitte, viste fantastiche, un cristallino lago di montagna e la tranquillità fanno di questo itinerario un ...

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Escursione · Ascona-Locarno
Comologno-Monte Comino
Percorso consigliato Difficoltà T3 media
Distanza 11,6 km
Durata 6:00 h
Salita 1.463 m
Discesa 1.392 m

Attraverso paesaggi fiabeschi dalla Valle Onsernone alle Centovalli. Lunga escursione da Comologno al Monte Comino con una vista mozzafiato. 

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Sentiero tematico · Ascona-Locarno
I luoghi energetici della Valle Onsernone
Percorso consigliato Difficoltà T2 media
Distanza 13,4 km
Durata 5:20 h
Salita 1.076 m
Discesa 1.076 m

I massi coppellari di Ligünc, il pizzo Zucchero e il laghetto di Salei.

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Escursione · Ascona-Locarno
Comologno-Alpe Salèi-Vergeletto
Percorso consigliato Difficoltà T3 media
Distanza 14,7 km
Durata 5:50 h
Salita 1.158 m
Discesa 1.344 m

Escursione attraverso paesaggi pittoreschi e tradizioni viventi. Itinerario da Comologno a Vergeletto, con sosta all’Alpe Salei.

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Escursione · Ascona-Locarno
Sentiero Salèi e Pizzo Zucchero (SvizzeraMobile 638)
Percorso consigliato Difficoltà T2 media
Distanza 11,8 km
Durata 5:20 h
Salita 1.150 m
Discesa 1.100 m

Escursione panoramica nella valle più selvaggia della regione del Lago Maggiore. Percorrendo antichi sentieri ci si gode la calma della Valle ...

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Mostra tutto sulla mappa

Baite e rifugi nei dintorni

  • Capanna Ribia
  • Capanna Alpe Arena
  • Capanna Alzasca
  • Rifugio Corte Nuovo
  • Mappa / Alpe Porcaresc
    Alpe Porcaresc
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.

Capanna Salei

Alpe Salei
Sito web Chiama

Meteo 10 giorni
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Escursione · Ascona-Locarno
Vergeletto e il laghetto alpino di Salei
Percorso consigliato Difficoltà T3 media
Distanza 13,1 km
Durata 4:45 h
Salita 480 m
Discesa 1.275 m

Esplora la Valle Onsernone, famosa per essere particolarmente selvaggia e appartata. Proprio per queste sue caratteristiche è stata amata da ...

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Escursione · Piemonte
GTA: Tappa 4 Fondomonfracchio - Capanna Alpe Arena
Difficoltà media Tappa 7
Distanza 13,4 km
Durata 5:06 h
Salita 970 m
Discesa 356 m

Da F. Giannetti | Piemonteoutdoor.it,   VISIT PIEMONTE. REGIONAL MARKETING AND PROMOTION
Escursione di lunga distanza · Ascona-Locarno
Tappa 1: Vergeletto-Capanna Saléi-Capanna Arena
Percorso consigliato Difficoltà T3 media Tappa 1
Distanza 14,4 km
Durata 5:20 h
Salita 1.178 m
Discesa 259 m

Prima tappa di un’escursione di due giorni nelle parti più isolate della Valle Onsernone, attraverso incantevoli foreste di larici e prati ...

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Escursione · Ascona-Locarno
Sentiero Salèi e Pizzo Zucchero (SvizzeraMobile 638)
Percorso consigliato Difficoltà T2 media
Distanza 11,8 km
Durata 5:20 h
Salita 1.150 m
Discesa 1.100 m

Escursione panoramica nella valle più selvaggia della regione del Lago Maggiore. Percorrendo antichi sentieri ci si gode la calma della Valle ...

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Escursione · Ascona-Locarno
Comologno-Alpe Salèi-Vergeletto
Percorso consigliato Difficoltà T3 media
Distanza 14,7 km
Durata 5:50 h
Salita 1.158 m
Discesa 1.344 m

Escursione attraverso paesaggi pittoreschi e tradizioni viventi. Itinerario da Comologno a Vergeletto, con sosta all’Alpe Salei.

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Escursione · Ascona-Locarno
Spruga-Alpe Saléi-Comologno
Percorso consigliato Difficoltà T2 media
Distanza 9 km
Durata 4:15 h
Salita 893 m
Discesa 920 m

Escursione di un giorno nel profondo della Valle Onsernone, dove la vegetazione e gli animali possono prosperare naturalmente e la natura è ancora ...

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Escursione di lunga distanza · Ascona-Locarno
Trekking Maggiore Tappa 3: Rifugio Arena-Rifugio Corte Nuovo
Percorso consigliato Difficoltà T3 difficile Tappa 3
Distanza 17,8 km
Durata 7:15 h
Salita 1.476 m
Discesa 1.527 m

Giunti al Lago della Cavegna, il sentiero scende verso l’alpe Porcareccio. In questa struttura moderna nel periodo d’alpeggio si possono acquistare ...

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Escursione di lunga distanza · Ascona-Locarno
Vergeletto-Capanna Saléi-Capanna Arena-Alpe Porcaresc-Vergeletto
Percorso consigliato Difficoltà T3 media Itinerario di più giorni
Distanza 28,7 km
Durata 9:25 h
Salita 1.473 m
Discesa 1.473 m

Escursione di due giorni nell’incantevole paesaggio della Valle Onsernone. Itinerario su sentiero di montagna (segnalato bianco-rosso-bianco) che ...

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Escursione · Ascona-Locarno
Capanna Alpe Canaa-Vergeletto-Capanna Alpe Salei
Percorso consigliato Difficoltà T3 media
Distanza 9,5 km
Durata 3:10 h
Salita 74 m
Discesa 1.066 m

Dalla Capanna Alpe Canaa giù nella Valle Onsernone fino a Vergeletto. La destinazione di questo itinerario, tuttavia, è un’altra capanna, la ...

Ascona-Locarno Turismo
Sentiero tematico · Ascona-Locarno
I luoghi energetici della Valle Onsernone
Percorso consigliato Difficoltà T2 media
Distanza 13,4 km
Durata 5:20 h
Salita 1.076 m
Discesa 1.076 m

I massi coppellari di Ligünc, il pizzo Zucchero e il laghetto di Salei.

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Escursione di lunga distanza · Ascona-Locarno
Trekking Maggiore
Percorso consigliato Difficoltà T3 difficile Itinerario di più giorni
Distanza 56,3 km
Durata 23:50 h
Salita 4.600 m
Discesa 4.270 m

Dai confini del cielo alle rive del Lago Maggiore.

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo

Pianifica

Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute