Ascona

La perla del lago maggiore

Ascona è un vero paradiso fatto di lago, palme e un’inconfondibile atmosfera mediterranea. Caratterizzata da un ricco patrimonio storico, artistico e culturale, oggi è una rinomata meta di villeggiatura. Il suo caratteristico lungolago fa di questa piccola città un vero gioiello. Già il primo sguardo al lungolago rivela che Ascona ha qualcosa di speciale. Le tipiche case dalle facciate tinte a colori vivaci trasformano quello che una volta era un villaggio di pescatori in una cittadina elegante dall’atmosfera mediterranea che invita a rilassarsi, fare una passeggiata e godersi un magnifico tramonto sul lago.

  • Il borgo di Ascona

  • Ascona è un borgo antico ricco di richiami medievali e rinascimentali.

  • La sua posizione privilegiata e il clima mite ne fanno il luogo perfetto per trascorrere le piacevoli sere d’estate a teatro, in musica o semplicemente ballando tutta la notte.

Le tracce degli artisti che un tempo hanno abitato la cittadina sul Lago Maggiore sono onnipresenti nell’intricata rete di vicoli del borgo, che sfociano tutti sulla Piazza G. Motta, direttamente affacciata sul lago. Qui, JazzAscona, uno dei più importanti festival di musica jazz in Svizzera, attira ogni anno migliaia di amanti della musica, riempiendo Ascona dei ritmi caldi del sud. Ma un ricco patrimonio di cultura si trova anche fuori dal centro storico, per esempio sulla collina che sovrasta Ascona, nel bel mezzo di una rigogliosa natura. Qui, sulla collina conosciuta come Monte Verità, si installò all’inizio del ventesimo secolo un gruppo di liberi pensatori in cerca di un rifugio spirituale. Più tardi, la colonia attirò rivoluzionari, filosofi, scrittori, poeti e pittori di fama internazionale.

Ascona fa anche per gli amanti dello shopping e i buongustai. Nelle stradine del borgo sono nascoste molte boutique e gallerie d’arte. Da anni si tiene anche un mercato settimanale in piazza, l’occasione ideale per acquistare prodotti locali e di artigianato. Il colorato lungolago di Ascona è popolato da molti bar e ristoranti. Le spaziose terrazze non solo offrono uno spazio dove godersi un aperitivo al sole, ma creano anche un’atmosfera meravigliosa. Inoltre, da qui la vista sulle Isole di Brissago è semplicemente unica. La scelta gastronomica di Ascona è vastissima: dal semplice grotto al ristorante stellato all’aperto bar, qui c’è un luogo per ogni gusto. Vista l’importanza data ai prodotti locali, non sorprende che ad Ascona ci sia una chicca come un frutteto pubblico, dove prosperano anche piante antiche e insolite. Un luogo dove incontrarsi, osservare la natura, rilassarsi e apprezzare la frutta maturata al sole.

Ad Ascona il motto è “La Dolce Vita”, ma di certo non mancano le attività da fare. Per esempio, uno dei più rinomati campi da golf a 18 buche della Svizzera si trova ad Ascona. Si possono anche fare numerosi sport acquatici sul lago, come la vela.

Le incantevoli Isole di Brissago sono solo a due passi da Ascona. Si possono raggiungere in poco tempo in battello, e sono l’escursione ideale per approfittare di una giornata al lago e meravigliarsi della ricchezza botanica delle isole. Per chi preferisce le due ruote all’acqua, la regione nei dintorni di Ascona può comodamente essere esplorata in bicicletta. Una bella pista ciclabile, attraverso un nuovissimo ponte pedonale, collega Ascona a Locarno e ancora più in là fino a Bellinzona. Scopri Ascona a modo tuo e goditi le giornate di sole nella ridente cittadina sul Lago Maggiore.

Pianifica