Cerca su ascona-locarno.com

Sostenibilità ad Ascona-Locarno

Anche nei cieli soleggiati del Ticino, Ascona-Locarno offre un modello di turismo responsabile, dove natura, cultura e comunità si uniscono in un’offerta rispettosa dell’ambiente e delle persone. Scopri Ascona-Locarno in modo sostenibile: paesaggi verdi, valli rigogliose, parchi fioriti e fiumi cristallini rendono questa regione un vero paradiso naturale. Per preservarla, la destinazione promuove esperienze autentiche, eco-friendly e rigeneranti, invitando ogni visitatore a vivere il territorio con consapevolezza e rispetto.

Sostenibilità ad Ascona-Locarno

Swisstainable

Ascona-Locarno Turismo fa parte del programma swisstainable promosso da Svizzera Turismo, che riconosce l’impegno concreto verso un turismo responsabile e sostenibile. Anche molti partner locali aderiscono all’iniziativa, adottando pratiche che rispettano l’ambiente, la società e l’economia.

  • Viaggiare ad Ascona-Locarno nel rispetto dell’ambiente

  • Comincia la tua vacanza sostenibile già dal viaggio: grazie ad AlpTransit, raggiungere il Lago Maggiore in treno non è mai stato così veloce. Una volta qui, la destinazione promuove una rete di trasporti pubblici capillare ed efficienti: puoi spostarti in autobus, bike-sharing ed e-bike, o perché no, con l’auto elettrica. In ogni caso, grazie al Ticino Ticket, tutta la rete di trasporti pubblici sarà gratuita in tutto il Ticino se pernotti in un hotel, ostello o campeggio della regione. Avrai anche diverse agevolazioni su altri servizi, come gli impianti di risalita, i biglietti dei musei e tanto altro.

Vacanze sostenibili: perché scegliere Ascona-Locarno

Con i suoi paesaggi mozzafiato, le imponenti cascate, i fitti boschi e i fiumi cristallini, e un’estensione territoriale che va dal lago alle montagne, la regione di Ascona-Locarno ispira calma, tranquillità ed energia. Un ambiente unico e incontaminato dove staccare la spina e immergersi nella natura.

1400 km da macinare sui sentieri escursionistici: è circa la distanza a piedi che bisognerebbe coprire per andare da Locarno a Copenaghen. Gli escursionisti appassionati non rimarranno delusi dalle escursioni nelle valli, sulle montagne e giù fino alle rive del lago, attraverso paesaggi variegati che vanno dalle palme ai ghiacciai. Gli sportivi hanno un enorme parco giochi naturale a loro disposizione: percorsi di MTB, itinerari di running e trail running, fiumi da scendere a piedi, attività sul lago, oltre a campi da tennis e campi da golf eco certificati.

Nella nostra regione diversi partner offrono servizi improntati alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente. Tra questi vi sono alloggi di vario tipo – hotel, capanne, campeggi e case vacanza – che adottano pratiche ecologiche, così come ristoranti che privilegiano prodotti locali, provenienti da coltivatori della zona o direttamente dai propri orti.

  • Azioni nel rispetto dell’ambiente

  • Non lasciare rifiuti e contribuisci a mantenere pulito l’ambiente. Aiuta a preservare l’ecosistema evitando di uscire dai sentieri tracciati. Spostati con i mezzi pubblici o in bicicletta: se hai il Ticino Ticket, sono gratuiti! Usa una bottiglia riutilizzabile invece di acquistare bottigliette di plastica — in Ticino, l’acqua è potabile e di ottima qualità. Infine, sostieni l’economia locale acquistando da aziende del territorio, scegliendo birre artigianali, vini, prodotti alimentari e di artigianato locali.

Pianifica

Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute