Antonio Ciseri, gli antenati e l'emigrazione artistica in Toscana
Ronco s/Ascona
Cerca su ascona-locarno.com
Ronco s/Ascona
L’architetto e urbanista Sabrina Németh, ideatrice e curatrice dell'esposizione "Antonio Ciseri e gli antenati da Ronco a Firenze", tenutasi in Casa Ciseri a Ronco nel 2021 in occasione del bicentenario della nascita del pittore, conduce alla scoperta della ricca relazione artistica sviluppatasi tra Ronco e Firenze dall’inizio del XVII secolo. Il percorso rappresenta un’occasione unica per accedere ad alcune proprietà private e per ammirare rigogliosi giardini e interni, riccamente decorati. I partecipanti avranno modo di apprezzare le qualità artistiche e architettoniche tra quadraturismo barocco e vedute paesaggistiche romantiche.
Visita guidata pubblica professionale il 27 luglio 2025 alle ore 14:15 in tedesco, con l’architetta e pianificatrice del territorio Sabrina Németh, profonda conoscitrice del luogo.
Visite private personalizzate su richiesta in DE/IT/EN/ES/FR.
Prezzo: 25.– CHF a persona
Iscrizione obbligatoria entro il 25.7.2025 tramite email a [email protected]
Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute.