CONCERTO> Invisible through Bach > Alberto Barberis
Locarno
25.09.2022
Cerca su ascona-locarno.com
Locarno
25.09.2022
INVISIBLE THROUGH BACH
motorized metal plates AV orchestra
Alberto Barberis | music, live electronics, design
Giacomo Cardelli | violoncello
Rajan Craveri | visual art
Invisible Through Bach è un'opera multimediale immersiva in cui un'architettura di lastre metalliche motorizzate riflette luce e vibra di musica elettroacustica. Un'installazione multi-percettiva, un sistema di interconnessioni digitali. Un concerto, che è la messa in vita di un organismo bio-tecnologico. Un’esperienza condivisa tra esseri umani, automi e codici.
La performance si svolge in due spazi separati, connessi solo da segnali elettrici. Nel primo, un’architettura di diffusori acustici costruiti con lastre metalliche circonda il pubblico, riflettendo suono e luce. Nel secondo, un violoncellista solitario interpreta una partitura, un invisibile omaggio a J.S. Bach, generando suoni e immagini che invadono il primo spazio.
Il risultato è un’esperienza distopica e rituale, in cui al patrimonio strumentale classico, decontestualizzato e tele-trasportato, sembra essere affidato l’unico solitario ruolo di memoria dell’umanità nuda. Il resto è artificio di macchine, attuato con gli strumenti delle rivoluzioni tecnologiche, simboleggiate dalle lamiere industriali, dai motori elettrici, dai codici informatici e da suoni che ricordano la Techno e il Noise. Elementi con cui condividiamo l’umanità, ma allo stesso tempo soggetti di un crescente processo di deumanizzazione: la deriva socio-culturale da cui scaturisce l’urlo di quest’opera