Cenere, rituale poetico n. 1 – Per un’attrice in uno spazio vuoto
Ascona
22.01.2023
Cerca su ascona-locarno.com
Ascona
22.01.2023
Il pubblico assiste e partecipa ad una performance: uno spazio di ascolto – un esempio della "ginnastica" del futuro in cui saranno sempre più richieste esperienze di realtà (o di messa in evidenza della realtà), che necessitano della materialità del corpo in azione.
L'opera consiste in tracce di memoria: è il risultato di un processo che è parte integrante dell'opera stessa, e in cui il personale, l'autobiografico e il collettivo si fondono insieme: non c'è separazione tra il processo e il fare, tra pubblico e privato. La risonanza presuppone la vicinanza; vicinanza che non è assenza di distanza – i ruoli sono e restano chiaramente separati:
la performer da una parte, il pubblico dall'altra.
Anahì Traversi: performer
Fabio Pusterla: testi
Nadir Vassena: musica e regia