Le Corti inCanto
Locarno
Cerca su ascona-locarno.com
Locarno
Il centro storico di Locarno risuona di canti e musiche. I cortili delle chiese, del castello Visconteo e delle più belle case private diventano luogo di raccolta e di ascolto: arie medievali, allegre note di folclore locale, momenti di poesia e di canto corale. Un appuntamento musicale sempre più apprezzato che abbina il piacere della musica alla scoperta delle bellezze architettoniche.
In occasione della commemorazione dei 100 anni del Patto di Locarno, simbolo di pace e fratellanza tra i popoli, la Città Vecchia di Locarno si prepara ad accogliere una nuova edizione dell’evento musicale “Corti InCanto”, un pomeriggio che si preannuncia, anche quest’anno, molto atteso e apprezzato da residenti e visitatori.
Sabato 13 settembre, a partire dalle ore 14:00, l’incanto avrà inizio presso il Museo Casorella con l'esibizione del gruppo ticinese di corni delle Alpi Nüm dal Corno, che darà il via a un viaggio musicale tra le suggestive corti del centro storico.
Nel corso del pomeriggio, cinque formazioni di grande valore artistico si alterneranno in una sorta di meditazione musicale itinerante, animando angoli nascosti e carichi di storia: Nolan Quinn, Raffaella Morelli, Sweet 8 e il Coro Calliope proporranno stili diversi, creando un dialogo armonico tra tradizione, modernità.
La manifestazione culminerà alle ore 18:30 presso il Castello Visconteo, con un emozionante concerto collettivo che vedrà riuniti tutti gli artisti in un’unica, simbolica interpretazione di "Imagine" di John Lennon: un inno alla pace universale, scelto per onorare il centenario del Patto di Locarno, firmato nel 1925 proprio per rafforzare la cooperazione tra le nazioni europee e prevenire nuovi conflitti.
Seguirà un rinfresco conviviale aperto a tutti i partecipanti, occasione per condividere un momento di comunità e riflessione.
Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute.