Luca Mengoni. Il luogo delle nuvole

 

Minusio

Dal al

Domenica 25 settembre si inaugura al Museo Mecrì di Minusio una personale dell’artista ticinese Luca Mengoni. La mostra, curata da Elio Schenini, e il cui titolo, Il luogo delle nuvole, è ispirato a un verso di una poesia di Meret Oppenheim del 1944, si propone di evidenziare il costante interesse dell’artista per questo soggetto che percorre tutta la storia della pittura.

Nato a Bellinzona nel 1972, Luca Mengoni ha sviluppato a partire dalla metà degli anni Novanta un linguaggio artistico che pur variando costantemente di registro e muovendosi attraverso tecniche diverse come il disegno, l’incisione, la pittura e la scultura, ha finito per assumere nel tempo una precisa identità. Un’identità, che rifiutando però di comporsi in un discorso unitario e assertivo, si affida piuttosto alla frammentarietà di un vocabolario composto da simboli semplici ricavati direttamente dalla quotidianità della propria esperienza del mondo.

Le nuvole, con tutto il loro carico di implicazioni metaforiche e simboliche, sono uno di questi segni primari che ricorrono con frequenza nel suo lavoro, in modo particolare in una serie di lavori recenti che vengono presentati in questa occasione per la prima volta.

Lo stretto rapporto e il dialogo costante che Mengoni intrattiene con il mondo della poesia – nel corso degli anni ha collaborato con numerosi poeti illustrandone le opere, oltre ad essere uno dei fondatori delle Edizioni Sottoscala – verrà sottolineato nell'ambito di due serate proposte in concomitanza con la mostra nel Padiglione a fianco del Museo.

TIPOLOGIA

  • Mostre e fiere