Sentiero etnografico Revöira (SvizzeraMobile 629)

Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
-
Sentiero etnografico RevöiraFoto: Ascona-Locarno Turismo
Explanation
Mancanza d'acqua in Val Verzasca? L'antico sistema di approvvigionamento idrico presso Revöira testimonia di tempi in cui l'acqua scarseggiava e la gente si ingegnava.
Questa escursione, che è un viaggio nel tempo, parte da Lavertezzo, conosciuta per il ponte a due archi "Ponte dei Salti" e raggiungibile in auto o autobus (linea Locarno-Tenero-Sonogno). Salendo si arriva dopo poco a Sambugaro, un piccolo villaggio. Si prosegue su antichi sentieri che in estate venivano utilizzati per portare il bestiame al pascolo sull'alpe.
Il percorso si snoda sempre in salita attraverso un bosco di castagni, su scalini in pietra, costeggiando antiche rovine. A Revöira si vedono le prime vasche (35 in tutto, capacità di circa 4800 litri), che fungevano da serbatoi di raccolta dell'acqua piovana. Le acque freatiche venivano convogliate in una cisterna attraverso un intelligente sistema di bacini.
Proseguendo in direzione Casa di Dentro, si incontrano diversi resti dell'antico sistema idrico. Riscendendo si attraversa la "Piantagione dei Valdell" (area protetta) al di sopra di Motta. Tornati a valle, si segue il corso del fiume verdeggiante fino a Lavertezzo (chalet per picnic a Piano).

Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Da Locarno: prendere il bus B 321 in direzione Sonogno. Scendere alla fermata di Lavertezzo.
Ritorno da Lavertezzo: prendere la bus B 321 in direzione Locarno, Stazione. Scendere alla stazione. Ulteriori informazioni: www.sbb.ch
Coordinate
Attrezzatura
- Zaino da escursionismo (ca. 20 litri) con fodera antipioggia
- Scarpe robuste e comode
- Abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche e resistente, principio abbigliamento a strati e eventualmente bastoni da trekking
- Protezione da sole e pioggia
- Provviste e acqua potabile
- Kit di primo soccorso
- Coltellino
- Cellulare, eventualmente lampada frontale
- Materiale cartografico
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Meteo al punto di partenza del percorso
Statistiche
- Contenuti
- Mostra immagini Nascondi foto
Pianifica
Sole
Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute.