Cerca su ascona-locarno.com

E-Bike Percorso consigliato Itinerario di più giorni

Percorso Vallemaggia 31: Bellinzona-Cavergno

E-Bike · Ticino
Logo Ascona-Locarno Turismo
Responsabile del contenuto
Ascona-Locarno Turismo Partner verificato 
  • Foto: Ticino Turismo – Christof Sonderegger, Ascona-Locarno Turismo

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Attraverso l'fertile Piano di Magadino, il vivace Locarno sul Lago Maggiore e i giardini del Pedemonte si raggiunge la romantica Valle Maggia. Il fiume impetuoso si è incastonato nel gneiss grigio chiaro, scavandolo e levigandolo.

    media
    Distanza 59,4 km
    6:00 h
    520 m
    320 m
    463 m
    193 m

    Si lascia Bellinzona, ricca di torri, attraversando l'orto pianeggiante del Ticino - Piano di Magadino. Resti del paesaggio di pianura con la sua fauna anfibia e avicola si trovano nella riserva naturale Bolle di Magadino, nell'area di svago di Tenero si affollano innumerevoli campeggiatori nelle aree attrezzate lungo la riva del Lago Maggiore.

    Lungo la vivace passeggiata sul lungolago si arriva al vivace Locarno, non lontano dalla tranquilla e mondana Ascona. Dopo i rigogliosi giardini del Pedemonte, il fiume più potente del Ticino, la Maggia, mostra la sua forza: a Ponte Brolla si è incisa nel gneiss grigio chiaro, ha spaccato la roccia, scavato e levigato.

    Nella romantica Valle Maggia la vita era dura, conforto offriva la chiesa. In un affresco della chiesa di Sta. Maria delle Grazie nel villaggio di Maggia, il santo Lugozonus serve ai poveri un grande formaggio. Nel palazzo storico Franzoni a Cevio, il Museo di Valmaggia descrive la vita e la sopravvivenza degli abitanti della valle.

    (Fonte: Schweiz Mobil)

    Immagine del profilo di Mariano Berri
    Autore
    Mariano Berri 
    Logo Ascona-Locarno Turismo
    Responsabile del contenuto
    Ascona-Locarno Turismo  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Punto più alto
    463 m
    Punto più basso
    193 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Asfalto 4,78%Strada sterrata 2,95%Sentiero naturalistico 8,97%Strada 83,23%Sconosciuto 0,05%
    Asfalto
    2,8 km
    Strada sterrata
    1,8 km
    Sentiero naturalistico
    5,3 km
    Strada
    49,5 km
    Sconosciuto
    33 m
    Mostra il profilo altimetrico

    Punti di ristoro

    Barachin da Trix

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    https://www.schweizmobil.ch/de/svizzera-in-bici/percorsi/route-031.html 

    Coordinate

    SwissGrid
    2'722'727E 1'117'214N
    DD
    46.195197, 9.028527
    DMS
    46°11'42.7"N 9°01'42.7"E
    UTM
    32T 502201 5115736
    w3w 
    ///pacchia.visione.chiuse
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Localizzazione

    Alcune parti di questo contenuto sono state tradotte automaticamente con tedesco come lingua originale.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Gerra Piano-Monti di Motti-Gerra Piano
    • Valle Verzasca: Gordola-Sonogno-Gordola
    • Piano di Magadino: Tenero-Bellinzona-Tenero
    • Tenero-Mergoscia-Tenero
    • Vira Gambarogno-Alpe di Neggia-Vira Gambarogno
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    59,4 km
    Durata
    6:00 h
    Salita
    520 m
    Discesa
    320 m
    Punto più alto
    463 m
    Punto più basso
    193 m
    Itinerario a tappe Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini Percorso consigliato Rilevanza storico-culturale Da punto a punto

    Meteo al punto di partenza

    Meteo 10 giorni

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    Mappe e sentieri
    E-Bike · Bellinzona e Valli
    Percorso Vallemaggia - Tappa 1: Bellinzona-Locarno
    Percorso consigliato Difficoltà media Tappa 1
    Distanza 21,8 km
    Durata 2:00 h
    Salita 90 m
    Discesa 130 m

    Si attraversa l'orto ticinese Piano di Magadino poi, mescolandosi ai campeggiatori provenienti da tutta l'Europa, si percorre il delizioso ...

    Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
    E-Bike · Ascona-Locarno
    Percorso Vallemaggia - Tappa 2: Locarno-Cavergno
    Percorso consigliato Difficoltà media Tappa 2
    Distanza 35,5 km
    Durata 4:00 h
    Salita 440 m
    Discesa 180 m

    Itinerario in bicicletta segnalato, adatto a tutti, che da Locarno porta nell’incantevole Vallemaggia, tra caratteristici villaggi e natura ...

    Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico

    Pianifica

    Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute