Nel borgo di Campo Vallemaggia sono situati due notevoli esempi di casa borghese. Costruiti dalla famiglia ticinese dei Pedrazzini che fece fortuna attraverso l'emigrazione, i due palazzi risalgono al XVIII secolo, hanno i tetti spioventi ricoperti da piode, presentano una buona esposizione al sole e conservano antiche decorazioni pittoriche.
L'edificio più piccolo, a pianta rettangolare, si sviluppa su tre piani. Sulla facciata si apre un portale ad arco sopra il quale sporge un balcone. I due grandi affreschi votivi, rappresentanti il Compianto sul Cristo morto e il Padre eterno tra i santi, sono opera di Giuseppe Mattia Borgnis (1724 e 1748). Sotto il dipinto del Compianto è ancora visibile una meridiana. Sulla facciata è presente anche lo stemma della famiglia Pedrazzini.
Separato dalla strada e dal torrente, l'altro palazzo è composto da due distinte abitazioni. Edificato tra gli anni 1730-1782, l'edificio mostra una facciata leggermente obliqua sulla quale spiccano due affreschi. All'angolo est sorge una cappella dedicata a san Giovanni Battista che delimita un piccolo cortile interno.
Abitazioni private.
Abbiamo aggiornato le policy sulla privacy e cookie per conformarci al recente regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD). Utilizzando questo sito accetta la nuova Privacy Policy e l’utilizzo dei cookie per l’analisi dei dati e per offrire la miglior esperienza di navigazione possibile. Clicca qui per maggiori informazioni. OK