Cerca su ascona-locarno.com

Chiesa dei santi Rocco e Sebastiano

Prato-Sornico

La chiesa dei santi Rocco e Sebastiano, documentata già alla fine del XVI secolo, fu ampliata verso la metà del Settecento e rinnovata nel 1955. Il campanile con coronamento barocco è della fine del XVIII secolo.
All'interno lungo la navata si aprono alcune cappelle: sull'altare di quella a sinistra del coro la statua lignea raffigurante la Vergine proveniente dalla cappella, ormai demolita, di S. Maria del Ponte. L'altare maggiore del 1754 è in marmo policromo; attribuita a Giuseppe Mattia Borgnis la pala della Crocifissione con i santi patroni. Dal 1653 in chiesa sono conservate le spoglie del martire romano Teofilo.

Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute