Il villaggio di Corippo è assai caratteristico e ha mantenuto la sua originalità nel tempo. L'architettura delle case, il loro orientamento unitario, i materiali di costruzione hanno contribuito a rendere questo nucleo visivamente molto armonioso. Le case, di forma semplice e formate solitamente da un solo vano, mostrano spessi muri di pietra viva e hanno tetti a due falde anch'essi in pietra. Alcune costruzioni conservano affreschi di carattere religioso o tracce di essi. Lo spazio monumentale è costituito dalla chiesa col vicino campanile, dalla scuola, dalla casa parrocchiale (dove è dipinto lo stemma del cappellano Albrizzi - 1672) e dall'ossario-ufficio municipale, che chiudono la piccola piazza del villaggio.
E' sconsigliato recarsi a Corippo con l'automobile dato che vi sono pochissimi parcheggi.
Abbiamo aggiornato le policy sulla privacy e cookie per conformarci al recente regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD). Utilizzando questo sito accetta la nuova Privacy Policy e l’utilizzo dei cookie per l’analisi dei dati e per offrire la miglior esperienza di navigazione possibile. Clicca qui per maggiori informazioni. OK