Visita guidata in Val Bavona
Maggia
Cerca su ascona-locarno.com
Maggia
Un'affascinante visita culturale guidata alla scoperta di una valle in cui il tempo si è fermato! Val Bavona: la perla della Vallemaggia
La Val Bavona è famosa per il suo paesaggio verdeggiante, le magiche cascate, le pareti rocciose a strapiombo e i fiumi cristallini. Una caratteristica peculiare della valle è che non è collegata alla rete elettrica e quindi mantiene uno stile di vita tradizionale.
Lasciatevi trasportare in un viaggio indimenticabile attraverso la Val Bavona in Ticino, la regione alpina più incontaminata e selvaggia della Svizzera. In questa valle il tempo sembra essersi fermato: i paesi sono privi di elettricità e conservano uno stile di vita autentico e secolare. Scoprite affascinanti villaggi in pietra come Foroglio e Sonlerto, dove le tradizionali case in pietra si annidano armoniosamente tra massicci massi di granito. Gustate le deliziose prelibatezze alpine seduti ad ammirare la cascata di Foroglio, che scende a valle per oltre 100 metri, offrendo uno spettacolare scenario naturale.
Seguite i sentieri panoramici che si snodano attraverso boschi lussureggianti e lungo il fiume cristallino della Bavona con viste impareggiabili sulle pareti rocciose di granito e sui paesaggi glaciali circostanti. Immergetevi nel ricco patrimonio culturale della valle, dove sono ancora evidenti le pratiche agricole secolari e i modelli di migrazione stagionale. Sperimentate l'armonioso connubio tra l'ingegno umano e la maestosità della natura in un ambiente che rimane incontaminato dallo sviluppo moderno.
Lasciatevi guidare alla scoperta delle gemme nascoste della Val Bavona, un luogo in cui la semplicità e bellezza naturale convergono per creare un'atmosfera magica e suggestiva.
La visita guidata della Val Bavona (una passeggiata tranquilla) inizia e finisce a Maggia e dura circa 7 ore con varie soste lungo il percorso per approfondire il contesto dei luoghi visitati e con una pausa pranzo.
Punto d'incontro: Casa alla Cascata, In Campii 25, CH-6673 Maggia (o un altro luogo da convenire)
Assaporate le prelibatezze della tradizione valmaggese (inclusi formaggi e/o salumi di produzione locale) con un PRANZO IN UN GROTTO TRADIZIONALE in un ambiente idilliaco di fronte ad una cascata spettacolare (ca. CHF30 per persona, bevande escluse) - prenotazione richiesta almeno 7 giorni prima.
Su di me, la vostra guida: TANYA HARVEY CIAMPI, tel. +41 76 478 87 27
Traduttrice professionista (EN,IT,DE,FR)
Guida presso il Museo Etnografico della Valmaggia
La mia passione: fotografia e videografia con il drone e con la macchina fotografica