Alpe di Neggia-Monte Tamaro-Montoia-Monti Scìaga-Alpe di Neggia

Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
-
MontóiaFoto: Mariano Berri, Ascona-Locarno Turismo
Dopo la salita ricca di curve in bus o in automobile fino all’Alpe di Neggia, ci si dirige verso il Monte Tamaro. Il sentiero è ben segnalato e attraversa il bel paesaggio naturale del Gambarogno. Si attraversa la foresta generalmente rada e si sale su un pendio ripido lungo la roccia. Alcune parti sono provviste di una corda a cui aggrapparsi. Ci si dirige verso la cima costeggiando la cresta, da cui si ha una vista a 360°. Si passa poi attraverso un magnifico paesaggio verdeggiante fino all’alpe di Montóia, dove ci si può riposare. Il sentiero ridiscende verso i Monti Sciaga e i Monti Idacca. Da qui si alterna tra sentiero e strada per tornare all’Alpe di Neggia, da dove si riprende il bus.

Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
Sentieri Svizzeri - Escursioni sicure
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Coordinate
Attrezzatura
- Zaino da escursionismo (ca. 20 litri) con fodera antipioggia
- Scarpe robuste e comode
- Abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche e resistente, principio abbigliamento a strati e eventualmente bastoni da trekking
- Protezione da sole e pioggia
- Provviste e acqua potabile
- Kit di primo soccorso
- Coltellino
- Cellulare, eventualmente lampada frontale
- Materiale cartografico
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Meteo al punto di partenza del percorso
Statistiche
- Contenuti
- Mostra immagini Nascondi foto
Pianifica
Sole
Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute.