Cerca su ascona-locarno.com

Escursione Percorso consigliato

Gerra Verzasca-Cazzai-Gerra Verzasca

Escursione · Ascona-Locarno
Logo Ascona-Locarno Turismo
Responsabile del contenuto
Ascona-Locarno Turismo Partner verificato 
  • Monte Valdo
    Monte Valdo
    Foto: Ascona-Locarno Turismo
Hint

Explanation

Abbiamo selezionato alcune alternative per te
    Escursione circolare in alto sopra il fondovalle di Gerra.. Stupendi paesaggi e grandiosi panorami sulla Val Verzasca e sulle montagne circostanti.
    media
    Distanza 12,5 km
    5:30 h
    1.143 m
    1.143 m
    1.875 m
    797 m

    Il tour parte e torna a Gerra Verzasca, raggiungibile in auto o autobus (linea Locarno-Tenero-Sonogno). Un ripido sentiero porta fino al grande alpeggio di Vèld, dove è possibile acquistare prodotti locali, come formaggi e salumi. Si prosegue su un sentiero molto ripido fino a Corte di Sopra, quindi si attraversa la Cresta di Cazzai fino a Cazzai. Qui sorge un bel maggengo con case in pietra ben tenute.

    Il sentiero che scende fino al pittoresco Monte Valdo è scosceso, mentre quello che da lì riporta a valle fino a Frasco è fattibile senza problemi. Si attraversa un bosco di larici, castagni e tante altre specie arboree. A Frasco il sentiero segue il fiume Verzasca fino a Gerra Verzasca, dove passa l'autobus (linea Locarno-Tenero-Sonogno). Chi ha voglia, a Gerra può trovare refrigerio nelle acque meravigliosamente fresche del Verzasca.

    Attenzione: a Vèld ci sono greggi di pecore sorvegliate da cani da pastore.

    Immagine del profilo di Mariano Berri
    Autore
    Mariano Berri 
    Ultimo aggiornamento: 29.10.2024
    Difficoltà
    T2 media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Punto più alto
    1.875 m
    Punto più basso
    797 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Asfalto 13,37%Strada sterrata 1,51%Sentiero naturalistico 4,59%Sentiero 78,14%Strada 0,69%Sconosciuto 1,67%
    Asfalto
    1,7 km
    Strada sterrata
    188 m
    Sentiero naturalistico
    573 m
    Sentiero
    9,7 km
    Strada
    87 m
    Sconosciuto
    208 m
    Mostra il profilo altimetrico

    Coordinate

    SwissGrid
    2'705'075E 1'130'634N
    DD
    46.318888, 8.802929
    DMS
    46°19'08.0"N 8°48'10.5"E
    UTM
    32T 484828 5129498
    w3w 
    ///inclusi.passata.allievi
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    • Zaino da escursionismo (ca. 20 litri) con fodera antipioggia
    • Scarpe robuste e comode
    • Abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche e resistente, principio abbigliamento a strati e eventualmente bastoni da trekking
    • Protezione da sole e pioggia
    • Provviste e acqua potabile
    • Kit di primo soccorso
    • Coltellino
    • Cellulare, eventualmente lampada frontale
    • Materiale cartografico

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Frasco-Rifugio Alpe Costa-Frasco
    • Brione Verzasca-Sonogno
    • Sonogno-Capanna Cognora-Sonogno
    • Sonogno-Corte-Sonogno
    • Lavertezzo-Brione Verzasca
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    T2 media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    12,5 km
    Durata
    5:30 h
    Salita
    1.143 m
    Discesa
    1.143 m
    Punto più alto
    1.875 m
    Punto più basso
    797 m
    Percorso ad anello

    Meteo al punto di partenza del percorso

    Meteo 10 giorni

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico

    Pianifica

    Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute