Il percorso didattico tra monti e lago

Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
Il percorso didattico Tra Monti e Lago è un percorso didattico da Dirinella, dove inizia anche il sentiero di montagna omonimo, fino alla stazione SBB di Cadenazzo. Il tracciato attraversa boschi, prati e villaggi con angoli pittoreschi e panorami splendidi, offrendo anche la possibilità di confrontarsi con zone industriali, agricoltura, vie di comunicazione e particolarità del Gambarogno e della pianura di Magadino.
Le circa quaranta tabelle tematiche, nate in collaborazione con le scuole di Gambarogno, raccontano storie antiche, suggestive ma anche moderne e affascinanti. Esse familiarizzano gli escursionisti con fatti storici, geografici e scientifici, antichi mestieri e nuove colonie, parchi naturali e aree di svago. Inoltre spiegano i grandi cambiamenti territoriali e socio-economici avvenuti negli ultimi 200 anni, dall'avvento della ferrovia alla canalizzazione del fiume Ticino e la successiva bonifica della pianura di Magadino.
Il percorso didattico è nato grazie a un'iniziativa Interreg nel 2004 con il primo tratto Dirinella – San Nazzaro, è stato prolungato fino a Contone nel 2017 e dal 2019 arriva fino alla stazione SBB di Cadenazzo. Questo prolungamento è stato perseguito nell'ambito dei progetti Le Terre del Ceneri e La Via del Ceneri, che intendono valorizzare le peculiarità storiche, culturali e paesaggistiche delle aree di Cadenazzo, Gambarogno e Monteceneri a nord del Monte Ceneri nonché mettere in evidenza l'entrata in funzione nel 2020 del tunnel di base del Ceneri.
Il percorso didattico si rivolge a un vasto pubblico: bambini in età scolare, famiglie, ma anche persone anziane. Non presenta grandi difficoltà ed è percorribile in entrambe le direzioni.
Data la sua lunghezza di circa 23 chilometri, il percorso didattico è suddiviso in tre tappe.
Consiglio dell'autore
Vista la sua lunghezza, ca. 23 Km, il sentiero educativo viene proposto in tre tappe.


Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Da Locarno: prendi la nave in direzione Ascona. Scendi a San Nazzaro. Oppure prendi il treno in direzione Castione-Arbedo. Scendi a Cadenazzo e poi prendi l'autobus B 350 in direzione Dirinella. Scendi a San Nazzaro.
Ritorno da Magadino: prendi la nave per Locarno. Oppure prendi l'autobus B 350 in direzione S. Antonino, Centri Commerciali. Scendi a Cadenazzo. Prendi il treno in direzione Locarno. Scendi alla stazione. Ulteriori informazioni: www.sbb.ch
Coordinate
Attrezzatura
- Zaino da escursionismo giornaliero (circa 20 litri) con copertura antipioggia
- Calzature robuste e confortevoli
- Abbigliamento resistente e adatto alle condizioni atmosferiche a strati, eventualmente bastoncini telescopici,
- Protezione solare e contro la pioggia
- Provvista di cibo e acqua potabile,
- Kit di primo soccorso
- Coltello tascabile
- Cellulare, eventualmente lampada frontale,
- Materiale cartografico
Localizzazione
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Meteo al punto di partenza
Statistiche
- Contenuti
- Mostra immagini Nascondi foto
La prima parte del sentiero educativo Tra monti e lago collega Dirinella a San Nazzaro.
Pianifica
Sole
Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute.