Lago del Naret-Sasso Nero-Lago del Naret

Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
-
Diga del NarètFoto: Ascona-Locarno Turismo
Explanation
Il lago artificiale aperto nel 1970, Lago Narèt, è sfruttato per produrre energia idroelettrica e, con i suoi 31,6 milioni di m3, costituisce un’imponente struttura a 2300 m s.l.m. Le vette circostanti e i laghetti di montagna invogliano a scoprire di più su questo luogo.
Dal parcheggio lungo il Lago Narèt si prosegue fino al Passo e quindi attraverso lo scarno paesaggio della Valle del Coro poi in salita alla Bocchetta del Lago Nero. Sulla destra si può ammirare il Lago Nero e, con un po’ di fortuna, anche incontrare camosci e stambecchi.
La discesa dalla Bocchetta è molto ripida. Una volta superati i circa 300 metri di dislivello, il sentiero conduce attraverso il paesaggio lacustre di Laiòzz, un gruppo di laghetti di montagna con alcuni isolotti. Si prosegue poi ancora in discesa, col Sasso Nero e un piccolo rifugio sulla sinistra. Segue un’ultima salita per ritornare al Lago del Narèt.
Il tour si può effettuare tranquillamente in entrambe le direzioni.

Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Punti di ristoro
Rifugio Sasso NeroCome arrivare
Si consiglia di arrivare in macchina. Da Locarno a Fusio e poi al parcheggio del lago artificiale del Naret.Coordinate
Attrezzatura
- Zaino da escursionismo (ca. 20 litri) con fodera antipioggia
- Scarpe robuste e comode
- Abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche e resistente, principio abbigliamento a strati e eventualmente bastoni da trekking
- Protezione da sole e pioggia
- Provviste e acqua potabile
- Kit di primo soccorso
- Coltellino
- Cellulare, eventualmente lampada frontale
- Materiale cartografico
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Meteo al punto di partenza del percorso
Statistiche
- Contenuti
- Mostra immagini Nascondi foto
Pianifica
Sole
Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute.