Lavertezzo-Capanna Cornavòsa-Lavertezzo

Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
-
Capanna CornavosaFoto: Patitucci Photo, Ascona-Locarno Turismo
Explanation
Escursione di due giorni attraverso la selvaggia Val Pincascia. Tour rosso-bianco con possibilità di prolungamento su sentiero alpino blu-bianco.
Punto di partenza e di arrivo di questo tour di due giorni è Lavertezzo, raggiungibile in auto o autobus (linea Locarno-Tenero-Sonogno); giunti qui non si può non fare una visita al "Ponte dei Salti", uno dei simboli della Val Verzasca.
La Val Pincascia è una valle lunga e molto selvaggia e il sentiero passa spesso attraverso boschi, il che in estate rende la camminata gradevole. Dopo il nucleo di Pincascia, dove il sentiero si biforca, si continua su una salita ripida fino a Capanna Cornavòsa (aperta da giugno ad ottobre). Il rifugio non custodito si trova su un grande alpe, circondato dal possente paesaggio alpino della Val Verzasca, che si apre alla vista in un fantastico panorama.
Il tratto fino alla Capanna Fümegna si snoda su un sentiero blu-bianco, con alcuni punti esposti. In alternativa, da Capanna Cornavòsa si ritorna a Lavertezzo seguendo lo stesso sentiero percorso all'andata. Il Rifugio Fümegna è custodito (aperta da giugno ad ottobre) e sorge su di un'alpe che in estate è molto frequentata da animali al pascolo.

Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Punti di ristoro
Capanna CornavosaCapanna Fümegna
Indicazioni sulla sicurezza
Sentieri Svizzeri - Escursioni sicure
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Coordinate
Attrezzatura
- Zaino da trekking (ca. 50 litri) con fodera antipioggia
- Scarpe robuste e comode, eventualmente scarpe da cambiare / sandali
- Abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche e resistente, principio abbigliamento a strati
- Ricambio vestiti
- Bastoni da trekking
- Protezione da sole e pioggia
- Provviste e acqua portabile
- Kit di primo soccorso
- Coltellino
- Cellulare
- Lampada frontale
- Materiale cartografico
- Documenti d’identità
- Borsa da toilette e asciugamano da viaggio
- Detersivo per il lavaggio a mano e corda per stendere la biancheria, attrezzatura da campeggio (tenda, materassino, sacco a pelo, attrezzatura da cucina), eventualmente attrezzatura per la capanna
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Meteo al punto di partenza del percorso
Statistiche
- Contenuti
- Mostra immagini Nascondi foto
Una valle lunga e selvaggia, una fitta foresta, cascate e un bel dislivello sono i protagonisti del primo giorno di questo tour alpino affascinante.
Il secondo giorno di questa escursione alpina regala brividi d'alta quota e natura incontaminata. Il percorso extra alla Capanna Fümegna è ...
Pianifica
Sole
Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute.