Tappa 1: Frasco-Capanna Efra

Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
-
Lago d'EfraFoto: Mariano Berri, Ascona-Locarno Turismo
Explanation
Prima tappa del tour di due giorni al Lago Efra. Un bel lago di montagna, circondato da alpi un tempo in attività e scarne rocce, lontano dalla frenesia quotidiana.
L'escursione inizia a Frasco, raggiungibile con l'auto o l'autobus (linea Locarno-Tenero-Sonogno). Un sentiero boschivo, perlopiù pianeggiante, costeggia il Riale d'Efra fino al maggengo Montada. Dal tipo di vegetazione si intuisce facilmente l'altitudine: aceri, castagni e larici. Superata Montada il sentiero si fa ripido e si guadagna presto quota. L'Alpe dell’Efra è una montagna lussureggiante, dove un tempo si portavano le mucche al pascolo e dove ora c'è un bivacco in cui si può trovare riparo dalle intemperie.
Percorrendo una traversa in salita si raggiunge il Lago d'Efra, che al sole luccica come un diamante. Chi lo desidera può rifrescarsi nelle sue acque limpide e attingere nuova energia per affrontare l'ultima salita fino alla capanna.
La Capanna Efra (giugno-ottobre) è una struttura autogestita che sorge su un vasto prato al di sopra del lago e gode di un fantastico panorama. Ha 25 posti, WC, l'occorrente per cucinare e bevande che si possono acquistare.

Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Punti di ristoro
Capanna EfraIndicazioni sulla sicurezza
Sentieri Svizzeri - Escursioni sicure
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Coordinate
Attrezzatura
- Zaino da trekking (ca. 50 litri) con fodera antipioggia
- Scarpe robuste e comode, eventualmente scarpe da cambiare / sandali
- Abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche e resistente, principio abbigliamento a strati
- Ricambio vestiti
- Bastoni da trekking
- Protezione da sole e pioggia
- Provviste e acqua portabile
- Kit di primo soccorso
- Coltellino
- Cellulare
- Lampada frontale
- Materiale cartografico
- Documenti d’identità
- Borsa da toilette e asciugamano da viaggio
- Detersivo per il lavaggio a mano e corda per stendere la biancheria, attrezzatura da campeggio (tenda, materassino, sacco a pelo, attrezzatura da cucina), eventualmente attrezzatura per la capanna
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Meteo al punto di partenza del percorso
Statistiche
- Contenuti
- Mostra immagini Nascondi foto
Pianifica
Sole
Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute.