Tappa 2: Capanna Cornavòsa-Lavertezzo

Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
-
Capanna CornavosaFoto: Patitucci Photo, Ascona-Locarno Turismo
Explanation
Il secondo giorno di questa escursione alpina regala brividi d'alta quota e natura incontaminata. Il percorso extra alla Capanna Fümegna è segnalato in blu-bianco.
Da Capanna Cornavòsa la giornata inizia con una salita impegnativa fino in cresta, a 2006 metri s.l.m., il punto più alto di questo tour, per poi ridiscendere all'Alpe Fümegna. Questo pezzo di percorso tra i rifugi Cornavòsa e Fümegna rientra nella Via Alta Verzasca (VAV), quindi è segnalato in blu-bianco e presenta punti esposti, dove occorre avere passo sicuro e non soffrire di vertigini.
Il paesaggio alpino qui è favoloso e non c'è nulla a parte natura e silenzio. Capanna Fümegna (giugno-ottobre) è situata sull'omonima alpe, dove in estate (giugno-agosto) pascolano molti animali. Al rifugio si può bere qualcosa, pernottare e acquistare formaggio.
Si ritorna a Lavertezzo su un sentiero rosso-bianco che, come all'andata, passa per la Val Pincascia. Chi preferisce risparmiarsi l'Alpe Fümegna, da Capanna Cornavòsa può ridiscendere sullo stesso sentiero dell'andata. A Lavertezzo passa l'autobus (linea Locarno-Tenero-Sonogno).

Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Punti di ristoro
Capanna CornavosaCapanna Fümegna
Indicazioni sulla sicurezza
Sentieri Svizzeri - Escursioni sicure
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Coordinate
Attrezzatura
- Zaino da trekking (ca. 50 litri) con fodera antipioggia
- Scarpe robuste e comode, eventualmente scarpe da cambiare / sandali
- Abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche e resistente, principio abbigliamento a strati
- Ricambio vestiti
- Bastoni da trekking
- Protezione da sole e pioggia
- Provviste e acqua portabile
- Kit di primo soccorso
- Coltellino
- Cellulare
- Lampada frontale
- Materiale cartografico
- Documenti d’identità
- Borsa da toilette e asciugamano da viaggio
- Detersivo per il lavaggio a mano e corda per stendere la biancheria, attrezzatura da campeggio (tenda, materassino, sacco a pelo, attrezzatura da cucina), eventualmente attrezzatura per la capanna
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Meteo al punto di partenza del percorso
Statistiche
- Contenuti
- Mostra immagini Nascondi foto
Pianifica
Sole
Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute.