Cerca su ascona-locarno.com

Escursione di lunga distanza Percorso consigliato Tappa 2

Tappa 2: Capanna Cornavòsa-Lavertezzo

Escursione di lunga distanza · Ascona-Locarno
Logo Ascona-Locarno Turismo
Responsabile del contenuto
Ascona-Locarno Turismo Partner verificato 
  • Capanna Cornavosa
    Capanna Cornavosa
    Foto: Patitucci Photo, Ascona-Locarno Turismo
Hint

Explanation

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Il secondo giorno di questa escursione alpina regala brividi d'alta quota e natura incontaminata. Il percorso extra alla Capanna Fümegna è segnalato in blu-bianco.

    difficile
    Distanza 10,9 km
    3:55 h
    62 m
    1.676 m
    1.991 m
    537 m

    Da Capanna Cornavòsa la giornata inizia con una salita impegnativa fino in cresta, a 2006 metri s.l.m., il punto più alto di questo tour, per poi ridiscendere all'Alpe Fümegna. Questo pezzo di percorso tra i rifugi Cornavòsa e Fümegna rientra nella Via Alta Verzasca (VAV), quindi è segnalato in blu-bianco e presenta punti esposti, dove occorre avere passo sicuro e non soffrire di vertigini.

    Il paesaggio alpino qui è favoloso e non c'è nulla a parte natura e silenzio. Capanna Fümegna (giugno-ottobre) è situata sull'omonima alpe, dove in estate (giugno-agosto) pascolano molti animali. Al rifugio si può bere qualcosa, pernottare e acquistare formaggio.

    Si ritorna a Lavertezzo su un sentiero rosso-bianco che, come all'andata, passa per la Val Pincascia. Chi preferisce risparmiarsi l'Alpe Fümegna, da Capanna Cornavòsa può ridiscendere sullo stesso sentiero dell'andata. A Lavertezzo passa l'autobus (linea Locarno-Tenero-Sonogno).

    Immagine del profilo di Mariano Berri
    Autore
    Mariano Berri 
    Ultimo aggiornamento: 15.11.2024
    Difficoltà
    T5 difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Punto più alto
    1.991 m
    Punto più basso
    537 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Sentiero naturalistico 20,89%Sentiero 78,75%Strada 0,33%
    Sentiero naturalistico
    2,3 km
    Sentiero
    8,6 km
    Strada
    37 m
    Mostra il profilo altimetrico

    Punti di ristoro

    Capanna Cornavosa
    Capanna Fümegna

    Indicazioni sulla sicurezza

    Sentieri Svizzeri - Escursioni sicure

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    Coordinate

    SwissGrid
    2'712'459E 1'126'382N
    DD
    46.279453, 8.897749
    DMS
    46°16'46.0"N 8°53'51.9"E
    UTM
    32T 492122 5125102
    w3w 
    ///parlane.pagherà.angoli
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    • Zaino da trekking (ca. 50 litri) con fodera antipioggia
    • Scarpe robuste e comode, eventualmente scarpe da cambiare / sandali
    • Abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche e resistente, principio abbigliamento a strati
    • Ricambio vestiti
    • Bastoni da trekking
    • Protezione da sole e pioggia
    • Provviste e acqua portabile
    • Kit di primo soccorso
    • Coltellino
    • Cellulare
    • Lampada frontale
    • Materiale cartografico
    • Documenti d’identità
    • Borsa da toilette e asciugamano da viaggio
    • Detersivo per il lavaggio a mano e corda per stendere la biancheria, attrezzatura da campeggio (tenda, materassino, sacco a pelo, attrezzatura da cucina), eventualmente attrezzatura per la capanna

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Lavertezzo-Capanna Cornavòsa-Lavertezzo
    • Riserva Forestale Val Porta: Vogorno-Capanna Borgna-Vogorno
    • Vogorno-Capanna Borgna-Lavertezzo
    • Brione Verzasca-Capanna Starlaresc-Brione Verzasca
    • Brione Verzasca-Rifugio Sambuco-Sonogno
    • Frasco-Capanna Efra-Frasco
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    T5 difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    10,9 km
    Durata
    3:55 h
    Salita
    62 m
    Discesa
    1.676 m
    Punto più alto
    1.991 m
    Punto più basso
    537 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Itinerario a tappe panoramico Punti di ristoro lungo il percorso

    Meteo al punto di partenza del percorso

    Meteo 10 giorni

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico

    Pianifica

    Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute