Cerca su ascona-locarno.com

Escursione di lunga distanza Percorso consigliato Tappa 4

Tappa 4: Rifugio Alpe Masnee-Brione Verzasca

Escursione di lunga distanza · Ascona-Locarno
Logo Ascona-Locarno Turismo
Responsabile del contenuto
Ascona-Locarno Turismo Partner verificato 
  • Rifugio Alpe Masnée
    Rifugio Alpe Masnée
    Foto: Ascona-Locarno Turismo
Hint

Explanation

Abbiamo selezionato alcune alternative per te
    La quarta ed ultima tappa di questo tour di quattro valli porta dalla Vallemaggia alla Valle Verzasca. Una bella alternativa al vivere il Ticino sul lungolago costeggiato di palme.
    media
    Distanza 9,7 km
    3:50 h
    226 m
    1.665 m
    2.089 m
    665 m
    Vale la pena iniziare la giornata presto, perché qui in montagna il sorgere del sole è semplicemente spettacolare. Con i primi raggi del sole, può iniziare la discesa fino al Passo Deva, che costituisce il confine tra la Vallemaggia e la Valle Verzasca e da cui si ha una fantastica vista sulle valli e ben oltre i confini del Ticino. Una breve ma ripida discesa porta al Lago Starlaresc, un bellissimo lago di montagna speciale non solo per la sua posizione, ma anche per i rari tritoni alpini che lo popolano. Passata la Capanna Starlaresc si continua fino all’Alpe di Sgiòf. La successiva discesa verso Piano del Vald attraversa un terreno meno alpino e la vegetazione diventa sempre più piacevole. Raggiungendo il fondovalle, si attraversa lo smeraldino fiume Verzasca a Ganne e si segue il Sentierone per un breve tratto fino a Brione Verzasca. Qui l’avventura si conclude con una meritata bibita.
    Immagine del profilo di Mariano Berri
    Autore
    Mariano Berri 
    Ultimo aggiornamento: 05.11.2024
    Difficoltà
    T3 media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Punto più alto
    2.089 m
    Punto più basso
    665 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Asfalto 3,43%Sentiero naturalistico 1,44%Sentiero 88,01%Strada 7,10%
    Asfalto
    331 m
    Sentiero naturalistico
    140 m
    Sentiero
    8,5 km
    Strada
    686 m
    Mostra il profilo altimetrico

    Punti di ristoro

    Capanna Alpe Masnee
    Capanna Starlaresc

    Indicazioni sulla sicurezza

    Sentieri Svizzeri - Escursioni sicure

    Coordinate

    SwissGrid
    2'702'019E 1'125'880N
    DD
    46.276600, 8.762209
    DMS
    46°16'35.8"N 8°45'44.0"E
    UTM
    32T 481679 5124807
    w3w 
    ///fantino.targhe.bagnare
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    • Zaino da trekking (ca. 50 litri) con fodera antipioggia
    • Scarpe robuste e comode, eventualmente scarpe da cambiare / sandali
    • Abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche e resistente, principio abbigliamento a strati
    • Ricambio vestiti
    • Bastoni da trekking
    • Protezione da sole e pioggia
    • Provviste e acqua portabile
    • Kit di primo soccorso
    • Coltellino
    • Cellulare
    • Lampada frontale
    • Materiale cartografico
    • Documenti d’identità
    • Borsa da toilette e asciugamano da viaggio
    • Detersivo per il lavaggio a mano e corda per stendere la biancheria, attrezzatura da campeggio (tenda, materassino, sacco a pelo, attrezzatura da cucina), eventualmente attrezzatura per la capanna

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Brione Verzasca-Capanna Starlaresc-Brione Verzasca
    • Brione Verzasca-Rifugio Sambuco-Sonogno
    • Maggia-Rifugio Alpe Masnee-Brione Verzasca
    • Lodano-Alpe Canaa-Lodano
    • Gordevio-Alpe Nimi-Gordevio
    • Lavertezzo-Capanna Cornavòsa-Lavertezzo
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    T3 media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    9,7 km
    Durata
    3:50 h
    Salita
    226 m
    Discesa
    1.665 m
    Punto più alto
    2.089 m
    Punto più basso
    665 m
    Itinerario a tappe Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso

    Meteo al punto di partenza del percorso

    Meteo 10 giorni

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico

    Pianifica

    Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute