Escursione di lunga distanza Percorso consigliato Itinerario a tappe

Trekking Maggiore

Escursione di lunga distanza
Logo Ascona-Locarno Turismo
Responsabile del contenuto
Ascona-Locarno Turismo Partner verificato  Explorers Choice 
  • Bosco Gurin
    Bosco Gurin
    Foto: Alessio Pizzicannella, Ascona-Locarno Turismo

Dai confini del cielo alle rive del Lago Maggiore.

difficile
Lunghezza 54,7 km
23:50 h.
4.645 m
5.067 m
2.224 m
532 m

Il TREKKING MAGGIORE si incammina lungo il sentiero che, dall’alta Valle Rovana, si snoda fino alle rive del Lago Maggiore. In un alternarsi di panorami mozzafiato tra le meravigliose valli del locarnese, di pregevoli ambienti naturali e di preziose testimonianze storiche, questo itinerario composto da 4 tappe offre la possibilità di attraversare zone rimaste incontaminate, ma anche quella di incontrare numerose e variegate tradizioni locali.

Grazie alle varie possibilità di accesso, che possono divenire anche dei possibili punti d’uscita, è possibile progettare le singole tappe tra capanne secondo i propri gusti.

L’intento del TREKKING MAGGIORE, non è unicamente quello di percorrere un sentiero totalmente bianco/rosso godendosi la bellezza della regione, ma intende in particolar modo offrire una panoramica delle peculiarità: ristoranti, artigianato, prodotti locali e di possibilità d’alloggio, in modo che l’escursionista possa vivere appieno l’esperienza delle realtà locali.

Immagine del profilo di Mariano Berri
Autore
Mariano Berri 
Ultimo aggiornamento: 23.05.2023
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Punto più alto
2.224 m
Punto più basso
532 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 2,73%Strada sterrata 2,81%Sentiero naturalistico 1,30%Sentiero 88,97%Strada 0,21%Impianto 3,96%
Asfalto
1,5 km
Strada sterrata
1,5 km
Sentiero naturalistico
0,7 km
Sentiero
48,7 km
Strada
0,1 km
Impianto
2,2 km
Mostra il profilo altimetrico

Punti di ristoro

Giovanibosco Ostello
Capanna Alpe Arena
Capanna Salei
Palazzo Gamboni - swiss historic hotel
Rifugio Corte Nuovo
Rifugio al Legn
Alla Capanna, Monte Comino

Partenza

Bosco Gurin (1.482 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'680'931E 1'130'018N
DD
46.316688, 8.489380
DMS
46°19'00.1"N 8°29'21.8"E
UTM
32T 460687 5129361
w3w 
///tardare.finto.spicci

Arrivo

Brissago

Direzioni da seguire

Bosco Gurin-Cimalmotto-Rifugio Arena-Cote Nuovo-Mergugno-Brissago

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

Coordinate

SwissGrid
2'680'931E 1'130'018N
DD
46.316688, 8.489380
DMS
46°19'00.1"N 8°29'21.8"E
UTM
32T 460687 5129361
w3w 
///tardare.finto.spicci
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

  • Zaino da trekking (ca. 50 litri) con fodera antipioggia
  • Scarpe robuste e comode, eventualmente scarpe da cambiare / sandali
  • Abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche e resistente, principio abbigliamento a strati
  • Ricambio vestiti
  • Bastoni da trekking
  • Protezione da sole e pioggia
  • Provviste e acqua portabile
  • Kit di primo soccorso
  • Coltellino
  • Cellulare
  • Lampada frontale
  • Materiale cartografico
  • Documenti d’identità
  • Borsa da toilette e asciugamano da viaggio
  • Detersivo per il lavaggio a mano e corda per stendere la biancheria, attrezzatura da campeggio (tenda, materassino, sacco a pelo, attrezzatura da cucina), eventualmente attrezzatura per la capanna

Percorsi consigliati nei dintorni

  • Sentiero Cristallina (SvizzeraMobile 59)
  • Vergeletto-Capanna Saléi-Capanna Arena-Alpe Porcaresc-Vergeletto
  • Vergeletto-Capanna Ribia-Vergeletto
  • Someo-Capanna Alzasca-Cevio
  • Piano di Peccia-Capanna Poncione di Braga-Piano di Peccia
  • Spruga-Monte Comino-Intragna
  • Broglio-Capanna Tomeo-Prato Sornico
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Difficoltà
difficile
Lunghezza
54,7 km
Durata
23:50 h.
Salita
4.645 m
Discesa
5.067 m
Punto più alto
2.224 m
Punto più basso
532 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Da punto a punto Itinerario a tappe Panoramico Interesse geologico Fauna Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza culturale/storica Flora

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
  • 4 Tappe
Escursione di lunga distanza · Ascona-Locarno
Trekking Maggiore Tappa 1: Bosco Gurin-Rifugio La Reggia
Percorso consigliato Difficoltà media Tappa 1
Lunghezza 9,2 km
Durata 4:00 h.
Salita 826 m
Discesa 905 m

La partenza del sentiero si trova nel pittoresco nucleo del villaggio Walser di Bosco Gurin e si dirige verso il Grossalp, ad ovest.

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Escursione di lunga distanza · Ascona-Locarno
Trekking Maggiore Tappa 2: Rifugio La Reggia-Rifugio Arena
Percorso consigliato Difficoltà media Tappa 2
Lunghezza 11,2 km
Durata 4:15 h.
Salita 911 m
Discesa 627 m

Cimalmotto é la frazione più in quota del comune di Campo Vallemaggia a 1'405 m.s.l.m. Da questo tipico paesello alpino, ancora integro nella sua ...

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Escursione di lunga distanza · Ascona-Locarno
Trekking Maggiore Tappa 3: Rifugio Arena-Rifugio Corte Nuovo
Percorso consigliato Difficoltà difficile Tappa 3
Lunghezza 17,8 km
Durata 7:15 h.
Salita 1.486 m
Discesa 1.540 m

Giunti al Lago della Cavegna, il sentiero scende verso l’alpe Porcareccio. In questa struttura moderna nel periodo d’alpeggio si possono ...

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Escursione · Ascona-Locarno
Trekking Maggiore Tappa 4: Rifugio Corte Nuovo-Mergugno
Percorso consigliato Difficoltà difficile Tappa 4
Lunghezza 16,6 km
Durata 8:45 h.
Salita 2.081 m
Discesa 2.656 m

Al Rifugio Corte Nuovo, struttura non custodita, è possibile pernottare e ripartire la mattina seguente alla volta di Brissago.

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio

Pianifica