Vergeletto-Capanna Saléi-Capanna Arena-Alpe Porcaresc-Vergeletto

Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
-
Capanna Alpe ArenaFoto: Remy Steinegger, Ticino Turismo
Explanation
Escursione di due giorni nell’incantevole paesaggio della Valle Onsernone. Itinerario su sentiero di montagna (segnalato bianco-rosso-bianco) che tocca alpi isolate circondate da cime maestose.
Si raggiunge Vergeletto in autobus (direzione Spruga con cambio a Russo) o in automobile. Si può cominciare l’escursione direttamente da qui oppure salire all’Alpe di Salei con la funivia (in funzione da maggio a ottobre). Se si sale a piedi, la Capanna Alpe Salei è il luogo adatto per riposarsi e riprendere fiato. Il sentiero attraversa prati e boschi di larici sotto le creste fino al passo di Bùsan e all’Alpe Pièi Bachei. Il sentiero continua in un saliscendi fino all’Alpe Arena, dove si trova l’omonima capanna e dove è possibile passare la notte. Il rifugio (non custodito e aperto da giugno a ottobre) dispone di cucina, stufa a legna, bagno, elettricità e bevande. Un sentiero panoramico conduce attraverso il paesaggio alpino lungo la conca della valle fino all’alpe di Porcaresc. Poi si intraprende una discesa ripida fino all’Alpe del Casone e a Vergeletto, da dove si riprende il bus. In estate è possibile acquistare diversi formaggi dagli alpigiani.
Attenzione: Tra le capanne Alpe d'Arena e Salei ci sono greggi sorvegliate da cani da protezione.

Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Mezzi pubblici
Da Locarno: prendere il bus B 324 in direzione Spruga. Cambiare bus a Russo e prendere l'autobus B 325 fino a Vergeletto.
Ritorno da Vergeletto: prendere l'autobus B 325 fino a Russo. Cambiare autobus e prendere il bus B 324 in direzione di Locarno. Scendere alla stazione. Ulteriori informazioni: www.sbb.ch
Coordinate
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Meteo al punto di partenza del percorso
Statistiche
- Contenuti
- Mostra immagini Nascondi foto
Prima tappa di un’escursione di due giorni nelle parti più isolate della Valle Onsernone, attraverso incantevoli foreste di larici e prati ...
Secondo giorno di un’escursione panoramica su due giornate nel paesaggio alpino della Valle Onsernone. Sentiero di montagna tra la Capanna Alpe ...
Pianifica
Sole
Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute.