Cardada-Mergoscia Trail

Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
-
Cima della TrosaFoto: Rémy Steinegger, Ticino Turismo
Explanation
Trail alpino da Cardada alla Cima della Trosa e discesa fino a Mergoscia, tra panorami mozzafiato, boschi e alpi soleggiati.
Si parte in funivia da Orselina e in soli 5 minuti si raggiunge Cardada, immergendosi in un suggestivo ambiente alpino. Un breve sentiero asfaltato tra i pini porta alla stazione di partenza della seggiovia verso Cimetta.
A Cimetta, a 1'670 metri d'altezza, si trova una capanna e l'osservatorio geologico - dove è indicata la linea insubrica - e dal quale si ha una stupenda vista panoramica a 360° sul lago, sul Piano di Magadino e sulle montagne, comprese numerose vette alpine.
Si lascia Cimetta per proseguire la salita fino alla Cima della Trosa, su un comodo sentiero dal dislivello costante. Dopo avere ammirato il panorama da questa montagna, si può fare ritorno a Cimetta e in seguito Cardada passando dallo stesso sentiero oppure proseguire l'escursione scendendo fino al bel villaggio di Mergoscia, in Valle Verzasca (oltre 1'100 metri di dislivello).
Scendendo lungo il versante soleggiato della Valle di Mergoscia, si passa presso l'Alpe di Bietri - conosciuta per i tipici formaggini - e alcuni monti caratterizzati da poche case in sasso. L'ultima parte del sentiero si trova in gran parte nel bosco, fino a giungere a Mergoscia, appollaiato sopra il lago di Vogorno, paese conosciuto anche per la bella chiesa dei Santi Gottardo e Carpoforo.Da Mergoscia è possibile rientrare a Locarno con il bus.

Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
www.cardada.ch
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Coordinate
Attrezzatura
👕 Abbigliamento:
- Maglietta tecnica traspirante
- Pantaloncini o leggings da trail
- Calze sportive anti-vesciche
- Giacca leggera antivento/antipioggia
- Cappellino o fascia
- Occhiali da sole con protezione UV
👟 Scarpe:
- Scarpe da trail con buona aderenza
🥤 Idratazione e alimentazione:
- Zaino o cintura da trail running
- Almeno 1 litro d'acqua
- Snack energetici: barrette, gel o frutta secca
🧭 Sicurezza e orientamento:
- Cellulare carico
- Mappa o traccia GPS del percorso
- Fischietto di emergenza
- Mini kit di primo soccorso
- Coperta termica d’emergenza
☀️ Altri consigli:
- Crema solare
- Crema anti-sfregamento
- Bastoncini da trail (opzionali)
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Meteo al punto di partenza del percorso
Statistiche
- Contenuti
- Mostra immagini Nascondi foto
Pianifica
Sole
Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute.