Robiei Trail

Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
-
RobieiFoto: Tom Malecha
Un percorso breve ma che merita una visita. Raramente si può godere nello stesso giorno di panorami mozzafiato degni dell'alta montagna (Pizzo Basodino) e laghetti alpini dall'acqua cristallina.
Da San Carlo in Val Bavona parte la teleferica per raggiungere Robiei. In soli 15 minuti si raggiungono i 1900 m di quota nella splendida zona di Robiei ai piedi del ghiacciaio del Basodino (il più importante del Ticino), nei pressi dell'omonima diga.
Dalla stazione a monte della funivia parte il sentiero escursionistico che porta sul lago di Robiei. Raggiunta l'estremità del lago il sentiero devia sull'alpe Lielp, dove si trovano mucche, capre e maiali e dove si producono un ottimo formaggio "Vallemaggia", burro e ricotta.
Si prosegue poi in leggera pendenza verso la Capanna Basodino, dove è possibile osservare marmotte, stambecchi e camosci che sostano sulle creste.

Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Punti di ristoro
Capanna BasodinoIndicazioni sulla sicurezza
Vi sono alcuni passaggi esposti correndo in direzione Lago Nero.
Ricezione telefonica leggermente instabile ma presente quasi lungo tutto il percorso grazie alla presenza delle dighe.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Andata da Locarno, Stazione: prendere il bus NFB 315, direzione Cavergno Paese. Scendere alla fermata Bignasco, Posta e prendere il bus 333 direzione S.Carlo (Bavona), Funivia, fermata di arrivo. A S.Carlo prendere la funivia che porta a Robiei (per apertura e info orari consultare il sito www.robiei.ch )Ritorno da S.Carlo (Bavona), Funivia: prendere il bus 333 direzione Bignasco, Posta. A Bignasco, Posta cambiare e prendere il bus 315 direzione Locarno, Stazione.
Per maggiori informazioni: www.sbb.ch
Coordinate
Mappe consigliate
Attrezzatura
- Zaino da trail leggero (da 5 a 10 litri circa), eventualmente con copertura antipioggia
- Scarpe da trail running
- calze da corsa speciali
- Abbigliamento adeguato e traspirante multistrato
- bastoni da trailrunning
- Protezione da sole e pioggia
- Provviste e acqua potabile
- Kit di primo soccorso
- Coltellino
- Telefono cellulare
- torcia frontale ed elementi catarifrangenti
- Mappa
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Meteo al punto di partenza
Statistiche
- Contenuti
- Mostra immagini Nascondi foto
Pianifica
Sole
Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute.