Cerca su ascona-locarno.com

Rifugio

Rifugio Fiorasca

Rifugio · Alpi · 2.086 m
Logo Ascona-Locarno Turismo
Responsabile del contenuto
Ascona-Locarno Turismo Partner verificato 
  • Rifugio Fiorasca
    Rifugio Fiorasca
    Foto: Ascona-Locarno Turismo

Il Rifugio Fiorasca è immerso in uno splendido paesaggio alpino, gestito dalla SAV (Società Alpinistica Vallmaggese).

Situato a 2.086 metri nella Valle di Larechia, una pittoresca valle laterale della famosa Val Bavona, il rifugio è raggiungibile in circa cinque ore da Fontana in Val Bavona o in circa tre ore dall'Alpe Brunescio in Val Lavizzara. Il Rifugio Fiorasca è composto da cinque piccoli stabili, ognuno con una funzione specifica. Uno ospita la cucina, dotata di attrezzature per cucinare e provviste di base. Un altro funge da dormitorio con dieci posti letto, con coperte disponibili. Il terzo stabile dispone di servizi igienici e docce. La quarta è utilizzata come museo e ospita oggetti di tempi passati. Il quinto stabile è affittato temporaneamente a famiglie o piccoli gruppi.

Periodo di apertura, prezzi e altre informazioni: clicca qui

id num: NL-00003904

Immagine del profilo di Mariano Berri
Autore
Mariano Berri 
Ultimo aggiornamento: 09.04.2025

Posti letto

Numero di letti
10

Indirizzo

Rifugio Fiorasca
Valle di Larechia
6690 Cavergno

Coordinate

SwissGrid
2'689'597E 1'137'125N
DD
46.379519, 8.603250
DMS
46°22'46.3"N 8°36'11.7"E
UTM
32T 469489 5136292
w3w 
///spiarci.incendi.collegi
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Consigliati nelle vicinanze

Sentiero tematico · Ascona-Locarno
I luoghi energetici della Valle Bavona
Percorso consigliato Difficoltà T2 media Chiuso
Distanza 4,5 km
Durata 1:30 h
Salita 238 m
Discesa 100 m

Le acque di Fontana, l'energia di Sabbione e la cascata di Foroglio. 

Ascona-Locarno Turismo
Escursione di lunga distanza · Ascona-Locarno
Piano di Peccia-Capanna Poncione di Braga-Piano di Peccia
Percorso consigliato Difficoltà T3 media Itinerario di più giorni
Distanza 16,6 km
Durata 7:15 h
Salita 1.405 m
Discesa 1.405 m

Per imparare a conoscere il volto alpino del Ticino. Un tour in un contesto isolato (oltre 2363 m s.l.m.).

Ascona-Locarno Turismo
Sentiero tematico · Ascona-Locarno
Val Bavona: Foroglio-Calnègia-Foroglio
Percorso consigliato Difficoltà T2 media
Distanza 8,5 km
Durata 2:55 h
Salita 492 m
Discesa 492 m

Fedele alla sua identità come poche, la Valle Bavona ospita una varietà di vegetali e animali molto ampia, in particolare nelle zone golenali ...

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Sentiero tematico · Ascona-Locarno
Val Bavona: Foroglio-San Carlo
Percorso consigliato Difficoltà T1 facile
Distanza 5,4 km
Durata 1:50 h
Salita 260 m
Discesa 4 m

Fedele alla sua identità come poche, la Valle Bavona ospita una varietà di vegetali e animali molto ampia, in particolare nelle zone golenali ...

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Escursione · Ascona-Locarno
Foroglio-Calnègia-Foroglio
Percorso consigliato Difficoltà T2 media
Distanza 8,4 km
Durata 3:00 h
Salita 466 m
Discesa 466 m

La Val Calnègia nella Val Bavona è la zona d’origine della cascata che si getta da oltre 100 m d’altezza a Foroglio. Una lunga valle di lunga ...

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Escursione di lunga distanza · Ascona-Locarno
Sentiero Cristallina (SvizzeraMobile 59)
Percorso consigliato Difficoltà T3 difficile Itinerario di più giorni
Distanza 43,5 km
Durata 15:00 h
Salita 2.900 m
Discesa 2.200 m

Il Sentiero Cristallina collega Bignasco nella Valle Maggia ad Airolo nella Val Bedretto. Fra di esse si trovano montagne scoscese, una cascata ...

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Mostra tutto sulla mappa

Baite e rifugi nei dintorni

  • Capanna Poncione di Braga
  • Capanna Tomeo
  • Rifugio Alpe Fontana
  • Capanna Soveltra
  • Rifugio Sambuco
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.

Rifugio Fiorasca

Società Alpinistica Vallemaggia (SAV)
Sito web

Valle di Larechia
6690 Cavergno
https://www.sav-vallemaggia.ch/ Email: [email protected]
Meteo 10 giorni
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Escursione di lunga distanza · Ascona-Locarno
Via GeoAlpina - Tappa 3: Prato Sornico-Cavergno
Percorso consigliato Difficoltà T3 difficile Tappa 3
Distanza 16,9 km
Durata 8:00 h
Salita 1.736 m
Discesa 2.024 m

Da Prato-Sornico in Lavizzara fino a Cavergno in Vallemaggia, la terza tappa sorprende con panorami mozzafiato e incredibili formazioni rocciose.

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Escursione di lunga distanza · Ascona-Locarno
Via GeoAlpina: Personico-Cavergno
Percorso consigliato Difficoltà T3 difficile Itinerario di più giorni
Distanza 57 km
Durata 26:00 h
Salita 5.670 m
Discesa 5.540 m

Tre tappe attraverso i meravigliosi paesaggi naturali del Ticino per sensibilizzare i visitatori sugli aspetti geologici, geomorfologici e ...

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo

Pianifica

Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute