Rifugio Fiorasca

Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
-
Rifugio FiorascaFoto: Ascona-Locarno Turismo
Il Rifugio Fiorasca è immerso in uno splendido paesaggio alpino, gestito dalla SAV (Società Alpinistica Vallmaggese).
Situato a 2.086 metri nella Valle di Larechia, una pittoresca valle laterale della famosa Val Bavona, il rifugio è raggiungibile in circa cinque ore da Fontana in Val Bavona o in circa tre ore dall'Alpe Brunescio in Val Lavizzara. Il Rifugio Fiorasca è composto da cinque piccoli stabili, ognuno con una funzione specifica. Uno ospita la cucina, dotata di attrezzature per cucinare e provviste di base. Un altro funge da dormitorio con dieci posti letto, con coperte disponibili. Il terzo stabile dispone di servizi igienici e docce. La quarta è utilizzata come museo e ospita oggetti di tempi passati. Il quinto stabile è affittato temporaneamente a famiglie o piccoli gruppi.
Periodo di apertura, prezzi e altre informazioni: clicca qui
id num: NL-00003904

Posti letto
Indirizzo
Rifugio FiorascaValle di Larechia
6690 Cavergno
Coordinate
Consigliati nelle vicinanze
Le acque di Fontana, l'energia di Sabbione e la cascata di Foroglio.
Per imparare a conoscere il volto alpino del Ticino. Un tour in un contesto isolato (oltre 2363 m s.l.m.).
Fedele alla sua identità come poche, la Valle Bavona ospita una varietà di vegetali e animali molto ampia, in particolare nelle zone golenali ...
Fedele alla sua identità come poche, la Valle Bavona ospita una varietà di vegetali e animali molto ampia, in particolare nelle zone golenali ...
La Val Calnègia nella Val Bavona è la zona d’origine della cascata che si getta da oltre 100 m d’altezza a Foroglio. Una lunga valle di lunga ...
Il Sentiero Cristallina collega Bignasco nella Valle Maggia ad Airolo nella Val Bedretto. Fra di esse si trovano montagne scoscese, una cascata ...
Rifugio Fiorasca
- Contenuti
- Mostra immagini Nascondi foto
Da Prato-Sornico in Lavizzara fino a Cavergno in Vallemaggia, la terza tappa sorprende con panorami mozzafiato e incredibili formazioni rocciose.
Tre tappe attraverso i meravigliosi paesaggi naturali del Ticino per sensibilizzare i visitatori sugli aspetti geologici, geomorfologici e ...
Pianifica
Sole
Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute.