Oggi le necessità sono cambiate, si cammina per il piacere di farlo, ma è da questo genere di attività – transumanza, trasporto di merci, contrabbando – che abbiamo ereditato una fitta rete di sentieri. I percorsi creati in passato ottemperano ancora oggi alla loro funzione, diventando i tratti privilegiati per immergersi nella natura e nel passato e ritrovare il piacere di camminare.
Perché una traccia in mezzo al verde diventi un sentiero deve esserci uno scopo: un alpeggio, un rifugio, un elemento naturale o un punto panoramico particolarmente bello da raggiungere; e qualcuno che si sobbarchi le scartoffie: autorità cantonali, comuni, proprietari terrieri. La lista delle persone coinvolte in un simile progetto è lunghissima.
Questo è possibile solo grazie ad un lavoro massiccio e una coordinazione esemplare. In primavera il lavoro consiste nel ripulire e sgombrare i percorsi dalle foglie, dai rami rotti e da frane e slavine occorse durante l’inverno. Da maggio ad agosto si taglia invece l’erba, un lavoro tutt’altro che scontato e fortemente soggetto alle condizioni meteo: quando in primavera piove molto, l’erba cresce a dismisura. La tarda estate e l’inizio dell’autunno sono i momenti dedicati ai lavori di costruzione, grazie al clima più mite che consente di lavorare alle riparazioni più grosse.
La prossima volta che intraprendi uno di quei percorsi per rilassarti, rigenerarti, per trovare l’ispirazione, per rientrare in contatto con la parte più selvaggia di te o semplicemente per staccare la testa e allontanarti dalle fatiche quotidiane, pensa al lavoro che si nasconde dietro gli alberi, i cartelli, le recinzioni e cammina con uno spirito nuovo.
Il 95% dei sentieri della nostra regione sono vie di comunicazione create dagli antenati. Ci vuole molto lavoro per mantenere una rete di sentieri escursionistici di oltre 1400 km e mantenere un equilibrio tra tradizioni e innovazione, per offrire agli escursionisti esperienze sempre nuove. Servono dei professionisti impegnati ogni giorno nella cura e nella manutenzione dei sentieri.
Risultati della ricerca