Cerca su ascona-locarno.com

E-Bike Percorso consigliato

Maggia-Lodano-Moghegno-Maggia

E-Bike · Ascona-Locarno
Logo Ascona-Locarno Turismo
Responsabile del contenuto
Ascona-Locarno Turismo Partner verificato 
  • Ciclabile Vallemaggia
    Ciclabile Vallemaggia
    Foto: Alessio Pizzicannella, Ascona-Locarno Turismo

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Percorso circolare nella Bassa Vallemaggia con partenza e arrivo ai Ronchini.

    facile
    Distanza 12,8 km
    1:00 h
    72 m
    72 m
    365 m
    307 m

    Dopo un breve tratto su strada sterrata nel bosco, si raggiunge la strada principale e la si attraversa nei pressi dell’Osteria al Ponte in direzione Maggia, passando per la chiesa di San Maurizio e proseguendo sulla pista ciclabile per Lodano. Qui è presente un Infopoint dove poter trovare informazioni sulla Riserva forestale della Valle di Lodano, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Su una strada secondaria, si attraversa il paesaggio suggestivo in direzione Moghegno, un villaggio ricco di tesori culturali come la grà, destinata all’essicazione delle castagne nel periodo autunnale. Sempre dritto si arriva ad Aurigeno. Da lì si ritorna lungo la strada sottostante, si attraversa il ponte a Moghegno e si svolta a destra per tornare al punto di partenza. Lungo il tragitto non mancano le occasioni per farsi un bagno e concedersi una sosta.

    Immagine del profilo di Mariano Berri
    Autore
    Mariano Berri 
    Logo Ascona-Locarno Turismo
    Responsabile del contenuto
    Ascona-Locarno Turismo  Partner verificato 
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Punto più alto
    365 m
    Punto più basso
    307 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Asfalto 40,19%Sentiero naturalistico 2,42%Sentiero 2,39%Strada 54,97%Sconosciuto 0%
    Asfalto
    5,2 km
    Sentiero naturalistico
    312 m
    Sentiero
    307 m
    Strada
    7,1 km
    Sconosciuto
    0 m
    Mostra il profilo altimetrico

    Coordinate

    SwissGrid
    2'698'739E 1'121'280N
    DD
    46.235717, 8.718692
    DMS
    46°14'08.6"N 8°43'07.3"E
    UTM
    32T 478310 5120276
    w3w 
    ///aggraziate.scalino.molti
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    • Bici/mountain bike elettrica
    • Batteria intercambiabile
    • Carica batterie
    • Casco da bici
    • Zaino da bici (ca. 35 litri) con copertura antipioggia
    • Scarpe comode e robuste
    • Scarpe da bici se necessario
    • Abbigliamento outdoor adeguato e resistente a più strati
    • Maglia da ciclismo se necessario
    • Ricambio d’abiti
    • Guanti da ciclismo
    • Pompa per bici
    • Attrezzi di riparazione bici
    • Protezione sole e pioggia
    • Cibo e acqua potabile
    • Borraccia
    • Kit di pronto soccorso
    • Telefono cellulare
    • Fissaggio per telefono al manubrio, se necessario
    • Luce e catarifrangenti
    • Mappe
    • Documenti di viaggio

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Valle Onsernone: Verscio-Spruga-Verscio
    • Valle Onsernone: Verscio-Vergeletto-Verscio
    • Centovalli: Intragna-Camedo-Intragna
    • Ascona-Brissago-Ascona
    • Ascona-Golino-Arcegno-Ascona
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    12,8 km
    Durata
    1:00 h
    Salita
    72 m
    Discesa
    72 m
    Punto più alto
    365 m
    Punto più basso
    307 m
    Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini Rilevanza storico-culturale E-bike

    Meteo al punto di partenza

    Meteo 10 giorni

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico

    Pianifica

    Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute