Cerca su ascona-locarno.com

Alla scoperta delle faggete Patrimonio mondiale dell'UNESCO

Lodano

L'escursione, che si svolge su un suggestivo sentiero di montagna, vi condurrà nelle faggete della Valle di Lodano, inscritte nel 2021 nella Lista del Patrimonio Mondiale come parte del bene transnazionale "Faggete primarie e antiche dei Carpazi e di altre regioni d'Europa".
Ma non solo boschi di faggio! Raggiungerete monti ben conservati, caratterizzati dalle tipiche costruzioni in pietra, e punti panoramici da cui ammirare il maestoso paesaggio fluviale della Maggia e gli angoli più remoti della Valle di Lodano.
Lungo il sentiero incontrerete testimonianze delle attività forestali del passato, come il taglio del legname e la produzione di carbone, che raccontano la storia di questi boschi, oggi protetti e lasciati all'evoluzione naturale come riserva forestale.
Luca, la nostra guida di fiducia, vi accompagnerà con competenza e sicurezza, arricchendo l’esperienza con curiosità e racconti coinvolgenti.
Un’attività ideale per team aziendali, associazioni, scuole o gruppi di amici che vogliono vivere un’avventura immersi nella natura.

NFORMAZIONI PRATICHE

  • Gruppo: min. 5 max. 15
  • Durata: una giornata
  • Validità: da aprile fino ad ottobre
  • Attività prenotabile: tutti i giorni
  • Lingue: Tedesco - Francese - Italiano
  • Prezzo: su richiesta
  • Prenotazione anticipata obbligatoria
  • Punto di ritrovo: Lodano
  • Informazioni e prenotazioni: In presenza di un gruppo più numeroso, la guida potrà valutare una soluzione personalizzata. È consigliabile munirsi di un equipaggiamento da escursionismo adeguato alla stagione e al percorso montano. Il pranzo al sacco deve essere organizzato individualmente; in caso di necessità, è possibile richiederne la preparazione al proprio hotel. L'escursione si svolgerà su un sentiero di montagna, con un dislivello di 790 metri, una lunghezza di 7 chilometri e un tempo di percorrenza stimato di 3 ore e 30 minuti.

SERVIZI

  • Attività di gruppo/Incentive
  • Natura e outdoor

Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute