Cerca su ascona-locarno.com

Chiesa dei SS. Pietro e Vincenzo

Tenero

Costruita verso la fine del '500 nel luogo dove anteriormente sorgeva un oratorio, fu ingrandita e modificata in senso barocco negli anni 1742-44. E' un edificio a pianta rettangolare, con volta a botte e coro allungato. Il campanile e del 1771. All'interno, sulle volte, affreschi della seconda metà dell'Ottocento. Le cappelle laterali, con altari neoclassici, conservano ciascuna un paliotto in scagliola di Giuseppe Maria Pancaldi (1745). Sono pure conservate due tele cinquecentesche raffiguranti S. Vincenzo e S. Pietro. Di fronte alla chiesa, un ossario del 1751.

Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute