Cerca su ascona-locarno.com

Chiesa di S. Maria nascente

Caviano

Fu edificata nell'Ottocento su una cappella preesistente; dapprima fu impostato il coro (1844, architetto Giovanni Nosetti di Lozzo), al quale si aggiunsero campanile e sagrestia due anni dopo (disegni di Bernardo Mangezi di Tronzano) ed in seguito la navata (1864, architetto Francesco Galli di Gerra, a cui si deve anche la facciata).
All'interno, altar maggiore tardo neoclassico, disegnato da Galli.
Affreschi del 1908 del milanese Italo Cenni. Nel coro due tele secentesche: Samaritana al pozzo e Sacra famiglia. Scultura in legno policromo del XVII secolo raffigurante l'Ecce Homo.

Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute