Cerca su ascona-locarno.com

Oratorio del Crocifisso o di S. Bernardino

Gerra Gambarogno

L'oratorio del Crocifisso, chiamato anche di S. Bernardino, è situato nella frazione di Ronco.
Fondato nel 1485, fu successivamente ampliato a più riprese. Alle pareti, affreschi di diverse epoche. Risalgono al '400 i frammenti raffiguranti tre diverse Madonne (del latte, con bambino, in trono), oltre ad alcuni santi (Agata, Sebastiano, forse Rocco) e sono opera di Antonio da Tradate e della sua bottega. Il Crocifisso tra la Vergine e S. Bernardino, forse della bottega di Alessandro Gorla, è del XVII secolo.
La statua della Madonna è secentesca; il paliotto in scagliola raffigurante la Madonna del Rosario, firmato da Pietro Solari della Val d'Intelvi e proveniente da Fosano, risale al XVIII secolo.

Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute