Il Sentiero Cristallina collega Bignasco nella Valle Maggia ad Airolo nella Val Bedretto. Fra di esse si trovano montagne scoscese, una cascata alle porte di un villaggio, rocce cristalline, laghi e bacini alpini, idilliaci alpeggi e solitari borghi. Dal tipico villaggio ticinese Bignasco, il sentiero si snoda nella stretta e rocciosa Val Bavona con i suoi dodici borghi. Una ripida salita conduce, passando a fianco della tradizionale capanna Basodino, ai laghi naturali e ai bacini artificiali che generano la maggior parte della corrente del Canton Ticino mentre, paradossalmente, la sottostante Val Bavona non è raggiunta dell’elettricità. Sulle serpentine che conducono alla Capanna Cristallina, i prati magri di montagna sono attraversati da ghiaioni. La grande e moderna Capanna Cristallina, con un'ottima infrastruttura e spazio per 120 ospiti, si erge proprio sul passo e offre un panorama spettacolare sul ghiacciaio del Basodino. Dai rocciosi versanti della montagna, il percorso scende verso deliziosi alpeggi e boschi. Il sentiero in cresta sul versante soleggiato della Val Bedretto si snoda attraverso un paesaggio di torbiere alte e offre splendidi scorci sul Gottardo. Airolo, importante nodo di traffico, è la destinazione del percorso.
L'itinerario è prenotabile su: EUROTREK
Itinerario:
Giorno 1: Arrivo individuale a Bignasco
Giorno 2: Bignasco - S. Carlo
La Val Bavona è contraddistinta da montagne scoscese, una vegetazione selvaggia, molte rocce e dodici borghi rurali. Molto particolari sono le case costruite dentro le cavità della roccia. Da non perdere la cascata di 50 metri a Foroglio. Dettagli: ca. 14 km, ? 900 m ? 300 m, durata: 4.5 h
Giorno 3: S. Carlo - Capanna Cristallina SAC
La tappa conduce, in stretti tornanti e superando gradoni di roccia, fino al bacino artificiale di Robiei e, superando altri laghi, alla moderna Capanna Cristallina, da cui si gode la vista sui ghiacci del Basodino; attorno, molte rocce cristalline. Dettagli: ca. 12 km, ? 1'640 m ? 110 m, durata: 5.5 h
Giorno 4: Capanna Cristallina SAC - Airolo | Abreise
Dai versanti rocciosi si arriva, attraversando deliziosi alpeggi con le tipiche fontane, al sentiero in cresta della Val Bedretto. Le torbiere alte risplendono di colori intensi e gli scorci sul massiccio del Gottardo sono imponenti. Dettagli: ca. 17 km ? 260 m ? 1'685 m, ca. 5 h
Prestazioni incluse:
- 3 pernottamenti con colazione
- Mezzapension alla Capanna Cristallina
- Trasferimento bagagli Valle Maggia - Airolo
- Guida
- Dati GPS
- Documenti dettagliati del tour
- Service-Hotline
Non incluso:
Viaggio in bus S. Carlo - Bignasco (e ritorno, circa CHF 12.- pp)