🎵 „Tra luce e ombra – dove i sogni diventano musica"
Orselina
31.05.2025
Cerca su ascona-locarno.com
Orselina
31.05.2025
🎵 „Tra luce e ombra – dove i sogni diventano musica“
🎼 Concerto: sabato, 31 maggio 2025 – ore 18:30 (Nota: il concerto inizia 1 ora prima del solito) | Luogo: Chiesa della „Madonna del Sasso“ | Orselina 🎼
Sabato 31 maggio 2025 alle ore 18:30, la chiesa della Madonna del Sasso a Orselina si trasformerĂ ancora una volta in un luogo di magia musicale. L'Associazione MUSICA al CUORE e il suo direttore artistico, il violoncellista di fama internazionale Prof. Orfeo Mandozzi, invitano a una serata di concerto che affascina per la varietĂ sonora, la poesia e prospettive sorprendenti. Dalle 19:30 vi invitiamo a un aperitivo sul bellissimo sagrato della chiesa.
Un incontro speciale: Duo Canopée
L'eccezionale Duo Canopée, composto dalla violoncellista Pauline Ngolo e dalla chitarrista Laura Rouy, è protagonista. Le due musiciste si sono conosciute presso il prestigioso Conservatorium van Amsterdam e da allora incantano il pubblico con un dialogo raffinato tra violoncello e chitarra – due strumenti che sanno mettere in scena in modo paritario e affascinante.
Con coraggio nell’esplorare i confini sonori e un raffinato senso della narrazione musicale, Rouy e Ngolo creano mondi sonori ricchi di sfumature, oscillando tra musica classica, tango, composizioni contemporanee e notturni poetici. La loro virtuosità è stata più volte premiata: Laura Rouy ha vinto, tra gli altri, il 1° premio al concorso internazionale "Young Virtuoso Competition", mentre Pauline Ngolo è stata insignita del prestigioso "Prix d’Excellence" per la sua interpretazione innovativa e brillantezza tecnica.
Da Piazzolla a Duplessy: un viaggio musicale
Il programma della serata accompagnerà il pubblico dai ritmi seducenti di Astor Piazzolla alle opere sperimentali di compositori contemporanei come Jérôme Combier, Helena Winkelman e Atanas Ourkouzounov, fino alle immagini sonore poetiche di Mathias Duplessy. Non mancheranno i capolavori di Penderecki, Roland Dyens e, come gran finale, un „Ständchen“ di Franz Schubert.
„Vivete, nella magica acustica della Madonna del Sasso, una serata di concerto che continuerà a risuonare ben oltre l’ultima nota.“
„Echi musicali all’Aperitivo: dalle 19:30 circa sul sagrato della chiesa – per incontri, conversazioni e un prolungamento musicale nel dialogo con le artiste.“
L’ingresso a questo evento musicale straordinario è libero! Le famiglie con bambini sono particolarmente benvenute. Preparatevi a vivere un’esperienza musicale che emoziona, ispira e apre nuovi orizzonti.
Organizzatore:
Associazione MUSICA al CUORE
www.musica-al-cuore.com
Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute.