Fusio-Lago Mognola-Fusio

Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
-
Corte del SassoFoto: Ascona-Locarno Turismo
Explanation
La necessità aguzza l’ingegno: un tour istruttivo sui due canali di approvvigionamento idrico: l’acquedotto di Canà e il scintillante lago alpino di Mognola.
Il tour parte da Fusio, l’ultimo villaggio della Lavizzara. Il sentiero bianco-rosso porta a Vacarisc, attraverso il bosco di larici e i prati fino alla Corte dell‘Ovi e alla Corte Mognola, dove si trova la Cascina della memoria, un piccolo rifugio che narra la storia della malga mediante foto, oggetti storici e pannelli.
La salita al Lago di Mognola, scintillante e circondato da vette, è ripida. Larici e alcune piazzole verdi punteggiano lo scarno paesaggio circostante. Per un breve tratto si sale poi alla Corte della Sassina, con vista sul lago artificiale Lago del Sambuco.
Lungo il canale di approvvigionamento idrico (sentiero tematico «Acquedotto Canà») si scende alla Corte del Sasso, in attività nel periodo estivo. Notevole il canale scavato nella pietra che trasporta l’acqua dalla sorgente alla malga.
Il sentiero che riporta a Vacarisc è a tratti ripido ma ben percorribile. Una volta lì, si può acquistare formaggio fresco. La stessa via ritorna alla fermata dell’autobus a Fusio.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Andata da Locarno, Stazione: prendere il bus NFB 315, direzione Cavergno, Paese. Scendere alla fermata Bignasco, Posta e cambiare il bus 334 per Fusio, Paese. Ritorno da Fusio, Paese: prendere il bus 334 a Bignasco, Posta. Bus 315 direzione Locarno, Stazione. Per maggiori informazioni: www.sbb.ch
Coordinate
Attrezzatura
- Zaino da escursionismo (ca. 20 litri) con fodera antipioggia
- Scarpe robuste e comode
- Abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche e resistente, principio abbigliamento a strati e eventualmente bastoni da trekking
- Protezione da sole e pioggia
- Provviste e acqua potabile
- Kit di primo soccorso
- Coltellino
- Cellulare, eventualmente lampada frontale
- Materiale cartografico
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Meteo al punto di partenza del percorso
Statistiche
- Contenuti
- Mostra immagini Nascondi foto
Pianifica
Sole
Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute.