Lago del Sambuco-Alpe di Campo la Torba-Lago del Sambuco

Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
-
Lago del SambucoFoto: Masterplan Alta Vallemaggia
Explanation
Bellissima escursione attraverso il paesaggio alpino ticinese lungo il lago artificiale del Sambuco fino all'Alpe di Campo la Torba.
Il lago artificiale del Sambuco, situato sopra il paese di Fusio in Val Lavizzara, si estende per circa tre chilometri di lunghezza e 500 metri di larghezza. La sua gestione è affidata a Ofima (Officine Idroelettriche della Maggia SA). L'itinerario escursionistico parte dalla diga, situata all’inizio del lago, dove si trova anche una piccola locanda, il Grottino Lago Sambuco.
Il percorso inizia seguendo per un breve tratto la strada verso Narèt, per poi deviare a destra lungo un sentiero escursionistico che sale ripidamente fino a raggiungere alcuni rustici (case tradizionali in pietra). Da lì, si prosegue a sinistra, camminando sopraelevati rispetto al lago, in direzione dell’Alpe di Campo la Torba. Il sentiero si snoda dolcemente attraverso una serie di canaloni, prati fioriti, cespugli di mirtilli e boschi incantevoli.
Giunti alla Corte del Prevosto, il sentiero si divide: bisogna seguire il sentiero inferiore, che conduce direttamente a Campo di Sotto, per poi continuare fino a Grasso di Dentro. Durante l’estate, all’Alpe di Campo la Torba sono presenti pascoli di bovini, e i visitatori possono acquistare formaggi freschi e altri prodotti tipici direttamente in loco.
Per il rientro, si può ripercorrere lo stesso sentiero oppure scegliere la strada più bassa che costeggia il lago, offrendo un’alternativa altrettanto piacevole per concludere l'escursione.

Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPunti di ristoro
Chiosco del SambucoMezzi pubblici
Prendere l'autobus n. 334 da Bignasco a Fusio. Da Fusio si raggiunge il Lago del Sambuco in circa 50 minuti a piedi. Informazioni e orari su www.sbb.ch.
Come arrivare
In auto fino a Fusio e poi proseguire fino alla diga del Lago del Sambuco. Al Grottino Lago Sambuco ci sono parcheggi disponibili.
Coordinate
Attrezzatura
- Zaino da escursionismo (ca. 20 litri) con fodera antipioggia
- Scarpe robuste e comode
- Abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche e resistente, principio abbigliamento a strati e eventualmente bastoni da trekking
- Protezione da sole e pioggia
- Provviste e acqua potabile
- Kit di primo soccorso
- Coltellino
- Cellulare, eventualmente lampada frontale
- Materiale cartografico
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Meteo al punto di partenza del percorso
Statistiche
- Contenuti
- Mostra immagini Nascondi foto
Pianifica
Sole
Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute.