Locarno Monti-Cardada-Brione sopra Minusio
Escursione
· Ascona-Locarno

Responsabile del contenuto
Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
-
Lago MaggioreFoto: priskas.pics, Ascona-Locarno Turismo
Abbiamo selezionato alcune alternative per te
Una bella escursione sulla montagna emblematica di Locarno. Cardada è sia una popolare destinazione per escursioni che un posto per prendere il sole e rilassarsi nella natura.
media
Distanza 12 km
Durata4:50 h
Salita990 m
Discesa956 m
Punto più alto1.336 m
Punto più basso398 m
I Monti della Trinità sono raggiungibili in autobus o in funivia (Locarno-Orselina). La salita zigzagante attraverso la foresta decidua verso il San Bernardo, Cortaccio e infine Cardada, la montagna simbolo di Locarno, è ripida. Da Cardada si può vedere sia il punto più alto (Dufourspitze, 4634 m) che il punto più basso della Svizzera (Lago Maggiore, 193 m). La piattaforma panoramica "Passerelle", che si trova a pochi minuti a piedi dalla stazione superiore, offre una vista particolarmente interessante. A Cardada è possibile fermarsi e godersi la piacevole atmosfera su una delle terrazze soleggiate. Una lunga traversata porta giù a Giorledo e continua fino al villaggio di Monte Cordonico. Gli ultimi 500 metri di salita scendono di nuovo a zig-zag attraverso la foresta fino a Brione sopra Minusio, dove passa l'autobus.

Autore
Mariano Berri

Responsabile del contenuto
Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
Difficoltà
T2
media
Difficoltà totale
media
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Punto più alto
1.336 m
Punto più basso
398 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Asfalto 7,29%Sentiero naturalistico 2,62%Sentiero 88,21%Strada 1,86%
Asfalto
878 m
Sentiero naturalistico
316 m
Sentiero
10,6 km
Strada
224 m
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Coordinate
SwissGrid
2'704'319E 1'114'474N
DD
46.173662, 8.789495
DMS
46°10'25.2"N 8°47'22.2"E
UTM
32T 483751 5113364
w3w
///insegna.evolute.cito
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Attrezzatura
- Zaino da escursionismo (ca. 20 litri) con fodera antipioggia
- Scarpe robuste e comode
- Abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche e resistente, principio abbigliamento a strati e eventualmente bastoni da trekking
- Protezione da sole e pioggia
- Provviste e acqua potabile
- Kit di primo soccorso
- Coltellino
- Cellulare, eventualmente lampada frontale
- Materiale cartografico
Difficoltà
T2
media
Difficoltà totale
media
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Distanza
12 km
Durata
4:50 h
Salita
990 m
Discesa
956 m
Punto più alto
1.336 m
Punto più basso
398 m
Raggiungibile con mezzi pubblici
Da punto a punto
Panoramico
Punti di ristoro lungo il percorso
Meteo al punto di partenza
Statistiche
- Contenuti
- Mostra immagini Nascondi foto
Mappe e sentieri
3 Punti di interesse
Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
kmm
Distanza
Durata
Salita
Discesa
Profilo altimetrico
Pianifica
Sole
Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute.