Monte Comino-Comologno
Escursione
· Ascona-Locarno

Responsabile del contenuto
Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
-
Funivia Verdasio-Monte CominoFoto: Wim Kempenaers, Ascona-Locarno Turismo
Abbiamo selezionato alcune alternative per te
Passeggiata panoramica dalle Centovalli alla romantica e selvaggia Valle Onsernone. Un saliscendi attraverso paesaggi incantevoli e l’impressionante riserva forestale dell’Onsernone.
media
Distanza 11,6 km
Durata6:00 h
Salita1.395 m
Discesa1.465 m
Punto più alto2.004 m
Punto più basso848 m
Dalla stazione di Verdasio si sale in funivia al Monte Comino, che grazie alle numerose possibilità escursionistiche è una destinazione popolare per le passeggiate. Verso la piccola chiesa della Madonna della Segna, su fino al Pizzin e poi su e giù per il crinale fino a Pescia Lunga. Una breve salita porta a Corte Nuovo, da qui la vista sul Lago Maggiore è fantastica! L'ultima grande salita si avvicina: al Pizzo Ruscada. Se si preferisce evitare il pizzo, saltare la c’è la possibilità di prendere il sentiero sottostante, in direzione di Capellone. Anche qui, il panorama è sorprendente. La discesa si fa attraverso Capellone e continua attraverso l'imponente riserva forestale dell'Onsernone, che ha una notevole popolazione di abeti bianchi. La discesa continua fino al fiume Isorno, che attraversa tutta la Valle Onsernone. Si passa il fiume e si continua fino a Comologno, idilliaco villaggio nella alta Valle Onsernone. Qui si può visitare la chiesa di S. Giovanni Battista.

Autore
Mariano Berri

Responsabile del contenuto
Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
Difficoltà
T3
media
Difficoltà totale
media
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.004 m
Punto più basso
848 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Asfalto 0,44%Sentiero 99,38%Strada 0,16%
Asfalto
52 m
Sentiero
11,5 km
Strada
20 m
Punti di ristoro
Rifugio Corte NuovoIndicazioni sulla sicurezza
Sentieri Svizzeri - Escursioni sicure
Coordinate
SwissGrid
2'693'242E 1'114'521N
DD
46.175705, 8.646090
DMS
46°10'32.5"N 8°38'45.9"E
UTM
32T 472682 5113630
w3w
///panpepato.ferire.botola
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Attrezzatura
- Zaino da escursionismo (ca. 20 litri) con fodera antipioggia
- Scarpe robuste e comode
- Abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche e resistente, principio abbigliamento a strati e eventualmente bastoni da trekking
- Protezione da sole e pioggia
- Provviste e acqua potabile
- Kit di primo soccorso
- Coltellino
- Cellulare, eventualmente lampada frontale
- Materiale cartografico
Difficoltà
T3
media
Difficoltà totale
media
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Distanza
11,6 km
Durata
6:00 h
Salita
1.395 m
Discesa
1.465 m
Punto più alto
2.004 m
Punto più basso
848 m
Da punto a punto
Panoramico
Meteo al punto di partenza
Statistiche
- Contenuti
- Mostra immagini Nascondi foto
Mappe e sentieri
4 Punti di interesse
Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
kmm
Distanza
Durata
Salita
Discesa
Profilo altimetrico
Pianifica
Sole
Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute.