Responsabile del contenuto Ascona-Locarno Turismo
Partner verificato
Rasa
Foto: Fabio Bernasconi, Ascona-Locarno Turismo
Abbiamo selezionato alcune alternative per te
Dal remoto villaggio di Palagnedra a Brissago sul lago.
media
Distanza 22,2 km
Durata8:30 h
Salita1.539 m
Discesa1.867 m
Punto più alto1.643 m
Punto più basso214 m
Prima di partire in direzione di Brissago, a Palagnedra merita una visita la chiesa di San Michele. Al suo interno si trovano affreschi del grande pittore lombardo Antonio da Tradate, alcuni tra i suoi capolavori assoluti. Da Palagnedra, il sentiero conduce attraverso l’impressionante riserva forestale fino a Bordei, un grazioso villaggio restaurato. Il sentiero continua in saliscendi fino a Terra Vecchia, un antico insediamento anch’esso restaurato nel tempo. Una breve salita porta a Rasa, l’unico villaggio senz’auto del Ticino. Il sentiero sale poi fino al Pizzo Leone, da cui si gode di una fantastica vista sul Lago Maggiore. La lunga discesa a zig-zag porta a Brissago, più precisamente al Sacro Monte di Brissago, la cui storia risale al XVII secolo. La cappella ospita preziosi affreschi e altri tesori artistici. La discesa verso il paese di Brissago percorre la Via Crucis, le cui cappelle sono decorate da affreschi di Fra’ Roberto.
Autore
Mariano Berri
Responsabile del contenuto
Ascona-Locarno Turismo
Partner verificato
Difficoltà
T3media
Difficoltà totale
media
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute.