Ronco s/Ascona-Porano-Non-Ronco s/Ascona
Passeggiata sulla neve
· Ascona-Locarno

Responsabile del contenuto
Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
Hint
Explanation
Abbiamo selezionato alcune alternative per te
Escursione circolare invernale che parte dal suggestivo nucleo medievale di Ronco s/Ascona, passa dal bosco e dalle frazioni di Porano e Non, e regala una vista mozzafiato.
facile
Distanza 4 km
Durata2:00 h
Salita492 m
Discesa492 m
Punto più alto851 m
Punto più basso381 m
Potete posteggiare l’auto nei posteggi del centro di Ronco s/Ascona nei pressi della chiesa, della Posta o dell’Infopoint. I posteggi sono limitati e consigliamo di recarvi coi mezzi pubblici e di scendere alla fermata “Ronco Sopra Ascona Posta”. Da lì dovete salire e continuare lungo la strada fino ad arrivare al cimitero comunale. Il camposanto, che è visitabile, ospita diversi personaggi illustri come Eric Maria Remarque, Paulette Goddard, Ernst Fischer, Kurt Hoffmann, Ursula La Ruelle, Rolf Lenne, Gerhard Maasz e Richard Seewald. Subito dopo il cimitero inizia il sentiero che tramite una mulattiera sale verso Porano. Qui inizia anche il “sentiero delle croci”, infatti, lungo il percorso troverete diverse croci in legno e anche alcune cappelle. Dopo circa 50 minuti di cammino arriverete alla frazione di “Porano”. Qui ci sono diverse abitazioni di montagna e un bellissimo prato con una vista mozzafiato sul Lago Maggiore. Continuando nel bosco il sentiero sbuca sulla strada che conduce ai monti di Ronco, proseguite per alcuni metri sull’asfalto e poi scendete seguendo il cartello “Non”. Da qui un sentiero piuttosto ripido vi condurrà dapprima alla frazione di Non, e poi di nuovo nel nucleo storico di Ronco s/Ascona da dove siete partiti.

Autore
Mariano Berri
Ultimo aggiornamento: 05.05.2023
Difficoltà
facile
Difficoltà totale
facile
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
851 m
Punto più basso
381 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Asfalto 12,23%Sentiero naturalistico 5,95%Sentiero 68,82%Strada 12,98%
Asfalto
485 m
Sentiero naturalistico
236 m
Sentiero
2,7 km
Strada
515 m
Punti di ristoro
Grotto La GinestraGrotto da Peo
Grotto da Peo
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Coordinate
SwissGrid
2'699'747E 1'111'572N
DD
46.148251, 8.729683
DMS
46°08'53.7"N 8°43'46.9"E
UTM
32T 479124 5110555
w3w
///pregio.dandomi.piastra
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
facile
Difficoltà totale
facile
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Distanza
4 km
Durata
2:00 h
Salita
492 m
Discesa
492 m
Punto più alto
851 m
Punto più basso
381 m
Raggiungibile con mezzi pubblici
Percorso ad anello
Panoramico
Meteo al punto di partenza del percorso
Statistiche
- Contenuti
- Mostra immagini Nascondi foto
Mappe e sentieri
10 Punti di interesse
Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
kmm
Distanza
Durata
Salita
Discesa
Profilo altimetrico
Pianifica
Sole
Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute.